
Napoli-Atalanta story, da Maradona nell’acquitrino fino a Callejon-Van Basten
Videocompilation di precedenti dimenticati: dalla vittoria del 1985 fino al successo che avviò la cavalcata vincente nella Coppa Italia 2013/2014.

Videocompilation di precedenti dimenticati: dalla vittoria del 1985 fino al successo che avviò la cavalcata vincente nella Coppa Italia 2013/2014.

di - Arrivato da Bergamo nel 1972, Vavassori fu un gran colpo per il Napoli. Saltò più di un campionato per un incidente che all'inizio doveva tenerlo fuori solo due mesi.

di - «È il Napoli più forte che abbia mai visto, secondo me segnerà tre o quattro gol al Real Madrid e lo eliminerà».

I precedenti dimenticati: una vittoria in Serie B,. la prima sconfitta nel massimo campionato e la rete numero uno di Gabbiadini nella sua avventura napoletana.

di - Maurizio D'Angelo, difensore di Posillipo malato di saudade per Verona (e il Chievo). Simbolo, suo malgrado, del periodo più buio nella storia del Napoli.

I club che sono riusciti nell'impresa sono tutti outsider: il Psv del 1972, il Grassopphers, il Kaiserslautern e il Psg del 1993.

I precedenti dimenticati di una sfida segnata dall'amicizia tra tifoserie: due match di Serie B degli anni duemila in mezzo alla rete di Faccenda e al gol della prima qualificazione in Champions del Napoli di De Laurentiis.

di - “Non è vero ma ci credo”. A Bologna la maglia con la fascia e i pantaloncini azzurri non sono stati inediti: furono già indossati nella Coppa Italia 1964-65

I precedenti dimenticati al Dall'Ara: da Pellegrini al Tanque, breve racconto di un match storicamente difficile, con poche gioie e tante delusioni.

di - Intervista all'ex calciatore di Bologna e Napoli. Parla di Maradona, del perché lasciò Napoli, dei suoi match contro gli azzurri.

Quattro match, dal 1960 a oggi, tra azzurri e rosanero allo stadio San Paolo: c'è anche un precedente di Serie B, stagione 2003/2004.

di - Due storie colorate di azzurro e rosanero: Landini, ex dell'Inter di Herrera e "riserva" del Napoli di Vinicio; Bigliardi, ovvero non solo Gullit in Napoli-Milan del 1988.

Breve gallery con tutti gli scontri azzurri-viola in Coppa Italia: Napoli vincente nella finale a Roma, poi due precedenti al San Paolo, ai tempi di Maradona.

Video collection di vecchi Milan-Napoli. I gol "particolari" di calciatori improbabili, la grande prestazione di Taglialatela nel 1995/96.

di - Storia della maglia numero tre, da Innocenti e Francini fino all'albanese Vinyei. Terza puntata della Hall of Fame Napolista. Chi è stato il più forte?

di - Amarcord della sfida casalinga tra azzurri e abruzzesi: la seconda in Serie A è il 2-0 di Improta e Guidetti dopo il Calcioscommesse, le dimissioni di Vinicio e l'arrivo di Juliano.

L'ultima partita di Coppa Italia contro squadre cadette fu Napoli-Cittadella del 2009/2010. Su cinque precedenti interni contro lo Spezia, una sola vittoria.

I precedenti dimenticati nei match al San Paolo tra il Napoli e i blucerchiati: la vittoria scudetto di Boskov nel 1991, il match del 2000 tra nobili decadute.

di - Arrivò a Napoli dopo tre stagioni importanti a Genova. Giocò più a centrocampo che in difesa. In un calcio senza tatuaggi.

di - Storia della maglia numero due, da Grava e Maggio fino a Bruscolotti. Seconda puntata della Hall of Fame Napolista. Chi è stato il più forte?