
Grazie Hagler, il tuo match con Mugabi è stato un passaggio formativo della mia adolescenza
di
- A quasi 14 anni, da solo davanti alla tv, con il racconto di Rino Tommasi, percepii quel che poteva definirsi la consapevolezza dell’epicadi
- A quasi 14 anni, da solo davanti alla tv, con il racconto di Rino Tommasi, percepii quel che poteva definirsi la consapevolezza dell’epicaSu Repubblica Lara Lugli denuncia il comportamento del Volley Pordenone. «Se annunci di aspettare un bambino, un minuto dopo c’è la rescissione del contratto. È incredibile nel 2021»
A Repubblica. «Vita e sport non possono stare insieme. Non puoi sconfiggere l’atleta e poi andare a cena allegramente con la persona. È innaturale»
Sul Corriere Milano la storia di Mauro Bernardi. Sono dieci anni che lotta per un riconoscimento ufficiale ma serve una modifica alla legge quadro nazionale
La stella dei Lakers ha risposto allo svedese: “Non esiste in alcun modo che io mi limiti solo allo sport, perché mi rendo conto di quanto forte sia la mia voce”
Il figlio di Michael che 28 marzo esordirà in Formula 1 alla guida della Haas, junior team della Ferrari, ha rilasciato una lunga intervista a La Stampa
Lo Spiegel: "E' il miglior tennista del mondo da anni, ma non gli basta perché gli altri due sono più amati. E allora punta sui record. E' più macchina che uomo"
A Repubblica: «Ci spero. Sono favorevole al fatto che gli atleti possano fare il vaccino. Sarebbe importante, credo, a titolo di esempio per tutti. Come dire: vaccinarsi è importante»
Lo chiamarono il massacro di San Valentino. Era il 14 febbraio 1951. Fu una battaglia di astuzia contro audacia, testa contro cuore, abilità contro coraggio. Gli ultimi 7 minuti furono una carneficina
Alonso resterà in osservazione per le prossime 48 ore e dopo alcuni giorni di riposo potrà ricominciare gli allenamenti con la possibilità di riprendere rapidamente la piena preparazione per la stagione incombente
Su El Pais: "La velocità sta uccidendo il gioco, gli organizzatori cercano di attirare i giovani che guardano solo gli highlights, ma così sbagliano"
Repubblica racconta che è stato Malagò a chiamarla sollecitandola a rispondere a quel numero per lei sconosciuto. Era Mattarella
“Non si tratta di capricci ma di tutelare una fuoriclasse. Tutti i grandi campioni li hanno. Al momento dell'incidente aveva uno zaino di 30 chili sulle spalle”
Lo spagnolo è l'uomo dei record: è quasi a quota mille singolari giocati, ed è anche quello che ne ha persi di più. Ma sono 19 anni che non esce dalla top 100
Si prepara per il ventesimo Mondiale in Motogp. Al Corriere della Sera: "Non sono mai stato uno spericolato. Se corro ancora è perché penso di poter vincere"
A Specchio: «Il tennis è cambiato quando sono cambiate le racchette, i materiali, il tipo di impugnatura. Tutti hanno iniziato a picchiare più forte. Noi ci siamo divertiti, e giocavamo bene, oggi è tutto più veloce».
Al Corriere: «Il nonno mi fece i primi sci con due assi di legno ammorbiditi nell’acqua bollente per curvare le punte. Non c’erano scarpe della mia misura: quando mi toglievo gli sci restavo scalzo»
Un anno a casa, tra pandemia e ginocchio, gli ha fatto capire che non è il momento del ritiro: "Torno a Doha, ma in futuro voglio giocare a hockey"
Il tennista greco racconta la svolta della sua vita alla BBC: "E' stato un miracolo, mio padre è un eroe. Nel giorno in cui avrei dovuto morire sono diventato un campione"
"Le cose vanno come devono andare per destino, coincidenze e scelte; voglio pensare che nulla, nulla accada mai per caso e che tutto contribuisca al compimento del disegno di ognuno di noi"