
Mediaset parteciperà all’asta per i diritti tv domestici del triennio 2018/2021
Un comunicato Mediaset ufficializza un'offerta per il prossimo bando. È un primo passo importante perché il nostro calcio recuperi serenità e solidità economica.
Un comunicato Mediaset ufficializza un'offerta per il prossimo bando. È un primo passo importante perché il nostro calcio recuperi serenità e solidità economica.
Per il Napoli, il 60% degli introiti arriva dai diritti tv; anche la Juventus "deve" metà del fatturato ai soldi dei broadcaster.
Letture sull'evento mediatico-calcistico di ieri: la Champions torna su Sky, le cifre delle offerte e tutte le reazioni e le interpretazioni dell'asta.
Ora sono note le cifre che saranno versate alla Uefa. Possibile una compartecipazione Rai. La soddisfazionedi Sky. Mediaset: «La nostra è stata un'offerta razionale»
Il piano del Milan prevede un aumento dei ricavi commerciali dalla Cina che moltiplicherebbe per dieci gli attuali introiti asiatici del Barcellona.
Le indiscrezioni raccontano dell'offerta delle due aziende più attese e di un terzo soggetto misterioso in corsa per i diritti.
L'obiettivo Uefa è di incassare 2,5 miliardi per i diritti tv: nel 2003, la Champions si arrestava poco oltre i 400 milioni di ricavi dai broadcaster.
La Serie A ha una competitività bassissima, quindi non produce qualità televisiva: anche per questo l'asta per i diritti tv di ieri è andata quasi deserta.
L'idea è quella di integrare un sistema di monitoraggio e esplorazione tridimensionale nell'intero impianto della Juventus.
Il day after di una giornata nerissima per il calcio italiano: la rinuncia di Mediaset, le proposte di De Siervo e lo spettro del canale della Lega.
di
- «Un canale della Lega è verosimile, non c'è nessuna deflazione per i diritti televisivi di Serie A. Il calcio italiano più di quanto è stato offerto».Le reazioni a una mattinata deludente per tutto il sistema calcio. Per Tavecchio e l'ad di Infront i diritti della Serie A valgono un miliardo.
Sky fa offerte solo per i pacchetti A e D, ma sono insufficienti; nessuna proposta per i diritti del digitale terrestre. Alle 14 assemblea dei club.
In un comunicato stampa, l'azienda di Cologno Monzese spiega i motivi di questa decisione, che dal 2018 toglierà a Mediaset la Serie A live.
Non c'è accordo con l'Uefa, i rossoneri possono continuare a spendere ma renderanno conto alla confederazione a ottobre. Tutte le possibili sanzioni.
L'Inter ha investito 49 milioni per Joao Mario. Di questi, 13 sono finiti fuori dal mondo del calcio, tra fondi di investimento e agenti.
A due giorni dall'asta per i diritti televisivi, si delineano le strategie dei broadcaster in relazione ai pacchetti. Sky sta pensando a una rivoluzione.
Repubblica fa il punto sui diritti tv a tre giorni dall'asta: le polemiche per il bando, l'idea di un canale come "pistola sul tavolo" per Sky e Mediaset.
Napoli-Juventus è il secondo match dell'anno per ascolti tv dopo quello di Torino tra i bianconeri e l'Inter; Crotone-Empoli ha il primato negativo.
Il dettaglio di tutti gli introiti derivanti dalla Champions League: 41 milioni di market pool , 18,7 milioni di premi qualificazione.