
Le nuove regole della Uefa premiano i ricchi
Sul Messaggero. I club potranno spendere non più del 70% dei ricavi. Il nostro calcio rischia di perdere ulteriori ere geologiche
Sul Messaggero. I club potranno spendere non più del 70% dei ricavi. Il nostro calcio rischia di perdere ulteriori ere geologiche
Il club non ha rispettato le regole e ha dato la colpa al Covid. Gli altri club non l'hanno presa bene e vogliono andare in tribunale
«Sanzioni più pesanti di un'ammenda solo per chi ha alterato il valore del patrimonio netto per iscriversi al campionato»
Lo scrive The Athletic. Il contratto a sette cifre riprova il fascino globale dell'ala del City. È il calciatore più pagato della storia della Premier
La lettera agli azionisti: «Come Exor, abbiamo garantito alla Juventus risorse sufficienti per tornare ai vertici». E cita Boniperti
Il club è in ripresa, nonostante il calo di un terzo del fatturato dovuto alla mancata partecipazione alla Champions League
Sul Sole24Ore lo studio di Banca Ifis presentato ieri nella sede del Coni: si tratta dell'Osservatorio sullo Sport System italiano
Su Calcio e Finanza. Si tratta del doppio di quanto spese Mediaset per Russia 2018. Mancheranno pure gli introiti pubblicitari
Una Nazionale non qualificata avrà un valore minore. Si complicherà anche la trattativa per la cessione dei diritti televisivi
"Si chiamerà regolamento di sostenibilità finanziaria, ma le società più ricche aggireranno i limiti salariali"
Sul Messaggero la controproposta del patron del Napoli. La sua speranza è sondare il terreno nell'area Mena per futuri accordi sui diritti tv
Exor ha tra le sue controllate Iveco e interessi anche nella Rolls-Royce, che fornisce motori al 25% dei veicoli militari nel mondo
L'inchiesta sui conti del massimo campionato nelle ultime due stagioni. Verona e Atalanta uniche ad aver registrato utili. Le più indebitate sono Inter e Roma
Su Repubblica la relazione del collegio sindacale: alcuni fenomeni hanno impedito il raggiungimento del numero di abbonati previsto dal piano di investimento originario
Sul Paìs. Il ricchissimo accordo dovrà essere ratificato dall'assemblea straordinaria dei soci. La collaborazione offrirà un palcoscenico globale ad artisti, calciatori e fan nel nuovo Spotify Camp Nou
Può spendere in stipendi -150 milioni. Ricorrerà al fondo CVC per ripianare il "buco". Il Real può pagare più di 730 milioni
Sul Times un bellissimo articolo dell'ex proprietario del Crystal palace. Spiega come Abramovich ha stravolto il calcio inglese con il beneplacito della Premier che ha chiuso gli occhi
Decisione dell'Antritrust. L'accusa: lasciato credere che nulla fosse cambiato rispetto alla stagione precedente. L'azienda: decisione infondata
Sul Sole24Ore il capitano della Nazionale: «Il settore della sostenibilità mi è particolarmente caro, ma investo anche nel gaming con dei ragazzi di Napoli»
Non può vendere biglietti né ovviamente i calciatori (né acquistarne). Il club è in un limbo, ad Abramovich non andrebbe un centesimo dalla vendita.