Mondo tifo

Monica, da corso Secondigliano ad Anzio, con Napoli nel cuore e il sospetto che la maestra della figlia sia juventina

di - Quarantadue anni e la grinta di una sedicenne. Due figli, Irene, di 9 anni, e Mattia, di 2, e un marito, Salvatore Sorrentino, che non solo porta un cognome pesantissimo, ma che prima della partita è andato pure a rilassarsi in palestra, beato lui. Ma partiamo dall’inizio. Monica Canale è nata a Napoli, ha vissuto […]

Gaetano, dal Rione Traiano a Bruxelles, funzionario della Commissione europea: quando gioca il Napoli il covo è un pub irlandese

di - Ha 36 anni e ha già svolto una importante missione pedagogica riuscendo a convertire all’azzurro la fidanzata nativa di Udine. Come se non bastasse, con il Napoli Club Bruxelles, di cui è responsabile, svolge una funzione sociale rappresentando un punto di riferimento per i turisti napoletani in visita a Bruxelles che vogliono vedere la partita […]

Francesco Marangio, dopo Napoli-Juventus un cicchetto di limoncello sul balcone dedicato a Napoli. L’anima della squadra riempie il silenzio di Torino

di - “Napoli ha un cancro enorme nel cuore, un cancro che la strangola, che crea paura dentro e fa cattiva immagine fuori. Ed è colpa dello sfruttamento delle risorse che è stato fatto con l’Unità d’Italia, con precise scelte politiche e di politica industriale che hanno trasferito altrove competenze, industrie e centri decisionali”. Prendi un napoletano, […]

Juliano

Affascinato da Juliano e dalla bella ’mbriana, Stefano da Padova si chiede: «Che senso ha il Carpi in serie A?»

di - Non è mai stato al San Paolo; ha vissuto a Napoli solo pochi anni, da piccolo. Per lui, innamorarsi dell’azzurro è stato un po’ come le oche di Konrad Lorenz: “Quando ho aperto gli occhi, l’immagine del Napoli mi si deve essere stampata nel cervello. E lì è rimasta”. Stefano Magrini, 50 anni, vive a […]

Angelo e Luigi da Alcamo: «Se ne facciamo cinque anche alla Juve usciamo sul balcone in mutande»

di - Tifoso azzurro anche se siciliano da generazioni: il Napoli gli ha forgiato il carattere, gli ha fatto scoprire la mozzarella di bufala e una città che definisce “meravigliosa, misteriosa e ammaliante” della quale, ogni volta che viene in visita, scopre “nuovi angoli indimenticabili”. La vita di Angelo Perfetto, 43 anni, titolare di una profumeria ad […]

Alessio, napolista di Busto Arsizio: «Il 2-2 a Empoli? È come flirtare con una bella “tusa” senza combinarci nulla. Fa parte del gioco»

di - Ha sangue “bustocco” nelle vene e un’atavica idea partenopea in circolo nel sangue, tanto che nel suo album di esordio ha dedicato una canzone ad Higuain (https://www.youtube.com/watch?v=n3M2vQCF5Fo&feature=youtu.be) per celebrare il suo arrivo a Napoli due estati fa. Lui è Alessio Capone, 34 anni, nome d’arte “A Sleepless Mind”, commerciale in una multinazionale e cantautore fin […]

Quando è un procuratore capo (di Napoli) a certificare la resa dello Stato alla legge degli ultrà negli stadi

di - Semmai ce ne fosse stato bisogno, la certificazione della resa dello Stato alla violenza negli stadi, al controllo delle curve da parte dei cosiddetti ultrà, arriva dal capo della Procura di Napoli Giovanni Colangelo le cui dichiarazioni oggi ritroviamo su più quotidiani napoletani. Ha parlato sia di quelli che a nostro avviso impropriamente vengono definiti […]

goncalo

Un non napoletano è un tifoso di serie B? Ne Parliamo con Gonçalo, napolista del Portogallo

di - Diversi anni fa, la notizia che Robert Del Naja, cantante e leader dei Massive Attack, fosse tifoso del Napoli, suscitò non poco clamore e simpatia in città. Allo stesso modo, qualche tempo dopo, “Il Mattino” arrivò a dedicare un’intera pagina a Michael Lynch, un londinese così tifoso del Napoli al punto da chiedere e ottenere […]

Antonio Giordano, uno dei più importanti oncologi del mondo, non ha il coraggio di guardare il rigore. Esce dalla stanza. Anche il pallone tirato da Higuain esce

di - Oncologo, patologo, genetista, ricercatore, professore universitario. Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelphia, sulla scorta del lavoro del padre Giovan Giacomo denuncia da anni i fattori ambientali che incrementano le patologie tumorali, in particolare nella Terra dei fuochi. Ha isolato il gene che, iniettato nei topi, si è rivelato in […]

Altro che San Paolo, il clima a Bahia è caldissimo. Catello urla, batte le mani e grida: «Siamo ancora là. Ce la possiamo fare»

di - Quando conobbe la milanese che sarebbe diventata sua moglie, Alessandra (“donna che odia senza scampo il calcio”), le raccontò tutta la sua vita senza temere ripercussioni. Le disse una sola bugia. Quando lei gli chiese se fosse tifoso, lui, candidamente, rispose: «Chi io? Ma scherzi? Undici maschi sudati che corrono dietro a un pallone? Che […]

Marcello al gol di Gabbiadini si leva i bermuda e ride di una gioia che ubriaca anche noi

di - «La mentalità italiana è chiusa: se vuoi capire le cose devi partire, vivere lontano. Prendi Benitez. In tanti, a Napoli, non lo gradiscono perché è un salto di qualità, un modo diverso di vedere il calcio, troppo difficile per una città come la nostra». Condensa il tutto così Marcello Buono, trentanove anni, capo del dipartimento […]

Rosario, il riferimento dei tifosi del Napoli a New York: «Nel mio Ribalta soffriamo per gli azzurri»

di - A New York sono le 14.45 e i napoletani esuli sono in fervida attesa per una partita fondamentale dati i risultati della giornata. Rosario Procino è pronto: 43 anni, sposato con due figli, Matteo (12 anni) e Davide (8 anni), ingegnere in pensione, è ristoratore per passione. E che ristoratore! Rosario è il proprietario del […]

Napoli

Il Napoli ha una politica dei biglietti che non premia il cliente fedele

di - Ticketing. Una singola parola inglese dietro la quale si apre un mondo che per la SSC Napoli sembra essere ancora fermo a logiche antidiluviane. I “famigerati” ricavi da stadio, che per i maggiori club europei costituiscono una grossa fetta del fatturato complessivo, derivano anche dal modo in cui viene concepita, organizzata e realizzata la vendita […]

«Per un napolista a Parigi, Napoli è l’odore del mare»

di - “Quanti anni ho? Mentalmente 17, fisicamente sto cchiù allà che accà”. Si presenta così Marco Cesario, “giornalista delle cause perse”, specializzato nei temi del Mediterraneo e del Medio Oriente arabo-musulmano. Abita in Rue de la Santè, a Parigi, proprio davanti alla prigione omonima. Si è trasferito nella Ville Lumiére sette anni fa, per studio e […]

La tana dei napoletani a Wolfsburg, il caffè sport di Raffaele (barese che tifa Napoli): «I tedeschi sono convinti di vincere»

di - Ecco la tana dei napoletani a Wolfsburg, il Caffè Sport di Raffaele è un vero tempio del pallone made in Italy. Non si sente volare una parola in tedesco, o quasi, e tutto è rigorosamente sotto lo stemma del ciuco. Raffaele, barese di nascita, tedesco di adozione, ha il cuore azzurro. «Quando ero piccolo e […]