Valentino Rossi negativo: correrà a Valencia
Il pilota italiano è guarito e potrà scendere in pista nel weekend. Era positivo dal 15 ottobre e ha saltato due gare
Il pilota italiano è guarito e potrà scendere in pista nel weekend. Era positivo dal 15 ottobre e ha saltato due gare
Il club ha comunicato che lo spagnolo ex Napoli è risultato positivo al tampone. È asintomatico ed è stato già messo in isolamento
Il ministro, duramente attaccato dai presidenti di Regione si sfoga: «C’è un limite alla mia mitezza e alla mia pazienza. Le Regioni attaccano, ma i numeri sono più forti delle opinioni»
Fino al 15 ottobre risultano 110 posti letto complessivi, in 21 giorni sono arrivati a 590 (+480). Eppure i medici ospedalieri ne denunciano l'assenza
Rezza: "L'Rt della Campania al momento è più basso di Lombardia e Calabria, evidentemente le ordinanze regionali possono avere avuto un certo effetto sulla trasmissione”
Scendono i positivi ma anche i tamponi. Stabili i numeri delle terapie intensive
A La Stampa: «Fidiamoci pure, ma bisognerebbe che tutto venisse reso pubblico. Il governo ha suggerito da tempo di valutare chiusure, ma senza garanzia di ristori si assiste allo scaricabarile di responsabilità».
A Repubblica: «E' una scelta politica, non scientifica. Oggi la Campania ha avuto oltre 4mila nuovi positivi, la Sicilia poco più di mille. La Campania ha quasi 55mila positivi, la Sicilia 18mila. Chiediamo di modificare il provvedimento»
I dati forniti dalla Regione sono fermi alla settimana tra il 19 e il 25 ottobre. Domani ci sarà un nuovo monitoraggio e la Campania rischia di diventare arancione (insieme a Veneto, Liguria e Toscana)
Crescita sensibile dei positivi con sintomi, che si attesta sul 7,8% dei nuovi contagiati. 21.684 tamponi processati
Il nuovo decreto avrà validità da domani fino al 3 dicembre. L'Italia sarà divisa in tre aree, ma ancora non si sa come saranno collocate le Regioni. Sarà reso noto nelle prossime 24 ore
Ieri il virologo aveva lanciato le sue accuse su La Stampa. Sullo stesso quotidiano la replica del Piemonte e dell'Emilia Romagna. Veneto e Lombardia non si esprimono
La firma del nuovo Dpcm dovrebbe arrivare in serata. Chiusi i musei. Didattica a distanza per le scuole secondarie e in presenza con mascherina per elementari e asili
24 deceduti soltanto in giornata, con circa mille guariti. Il rapporto positivi/tamponi nella regione sale al 21,5%
Il governatore su Facebook. "Abbiamo chiesto misure di prevenzione e contenimento del contagio che siano semplici e di carattere nazionale per frenare mobilità e assembramenti
Il presidente della Federcommercio regionale al Fatto: "In questo momento rischiamo di più se restiamo aperti". Le richieste: utenze, mutui e fitti congelati e differimento tasse. "Se ci lasceranno soli riempiremo le piazze"
A livello nazionale si registrano 22.253 nuovi casi su 135.731 tamponi. I morti sono 233 (in Campania 24). In Lombardia la percentuale positivi/tamponi è al 21,9%. In Piemonte al 18%. Conte prepara il nuovo Dpcm
L’ex capitano della Roma ha contratto il virus dopo aver avvertito alcuni sintomi, tra cui la febbre. Le sue condizioni, già in miglioramento, non preoccupano
Lo ha comunicato il club con un comunicato ufficiale: domani la sfida in Champions League contro l’Inter
Al Corsera, tra i suoi pazienti a marzo e aprile, non si è registrata nessuna ospedalizzazione e soprattuto nessun decesso "Una diagnosi per telefono non è la stessa cosa"