Hyde Park Corber

Immagine non disponibile

La Roma non ci ha fatto a pezzi. Ora, però, vinciamo

di - Concordo poco con quanto affermato da Maurizio De Giovanni sul Mattino di oggi. È vero che il tifoso è contento se la squadra mostra spirito di corpo e voglia di battersi, come è stato ieri, ma non basta. A parte il fatto che – dando per scontato che il pessimismo della ragione (del competente) si […]

Immagine non disponibile

Non è colpa di Inler e Dzemaili, è colpa del modulo

di - Non ce la faccio più! Speravo che mi smentisse! E invece ogni giorno che passa conferma tutte le mie perplessità. E la cosa non mi dà alcuna soddisfazione: perché – lo ripeto – quando il Napoli perde sto male!! Figuriamoci poi dopo lo smacco di ieri! Non è colpa di Inler e Dzemaili! Gli errori […]

Immagine non disponibile

Il mio sospetto è che Insigne non sia il fuoriclasse che credevamo (io per primo)

di - Quante chiacchiere per quattro fischi. Eppure da che mondo èmondo lo spettatore pagante ha il diritto di fischiare. Per manifestare la sua insoddisfazione. All’opera, ad uno spettacolo di prosa, allo stadio. Se il tenore stecca l’appassionato fischia. Se un calciatore gioca male pure. Insultare non è lecito. Fischiare si. Al San Carlo fu fischiato Enrico […]

Immagine non disponibile

Leggere Esopo per capire Mazzarri

di - L’altro giorno mi è capitata per caso sott’occhio una graziosa favola di Esopo. Dal titolo “Il cane con il pezzo di carne”. Un cane attraversava a nuoto un fiume con un pezzo di carne in bocca. D’improvviso notò la sua immagine riflessa nell’acqua. E si fermò a fissarla. Credette che fosse un altro cane che […]

Immagine non disponibile

Il razzismo e gli stadi

di - Da un pezzo è all’ordine del giorno la discussione sui cori insultanti che i tifosi intonano negli stadi. Sulla loro genesi. Sulla necessità di reprimere il fenomeno. E con quali sanzioni. Le posizioni in campo sono le più distanti. Da quella di chi li ritiene espressioni di semplice goliardia. E quindi da non punire. A […]

Immagine non disponibile

Il Napoli mi ricorda le illusioni perdute di Balzac

di - Molto si discute partendo da affermazioni di autorevoli commentatori televisivi. Animatori di salotti su reti nazionali. Tali affermazioni sono in particolare valutazioni sui risultati raggiunti dal Napoli attuale. Dunque tuffiamoci subito in medias res. Partiamo da una domanda cruda. Il Napoli ha fallito? La risposta é difficile da fornire. Ma ci proviamo comunque. Io, in […]

Immagine non disponibile

Le metafore di Benitez ci ricordano Troisi e Neruda. Che differenza col provincialismo di Mazzarri

di - Che differenza nell’approccio con la comunicazione, e più in generale nel rapporto con gli altri, tra Benitez e Mazzarri. Il toscano dopo la sconfitta con il Napoli non ha trovato di meglio che vomitare tonnellate di veleno sull’arbitro pur di trovare una giustificazione. Per di più in relazione ad un incontro nel quale tra rigori […]

Immagine non disponibile

È stata la serata di Benitez: ha avuto ragione lui

di - “A egregie cose il forte animo accende” la prestazione della squadra azzurra contro la compagine britannica. Le dichiarazioni di De Laurentis dopo la bellissima partita con l’Arsenal ne sono la prova. E ci regalano un filo di tranquillità. “Benitez resterà con noi per altri otto anni”. Affermazione pesante. Che dà al tecnico una grande forza. […]

Immagine non disponibile

Faccio un atto di fede e mi impongo il silenzio fino a mercoledì

di - Decretiamo una moratoria. Fino a mercoledì sera. La partita con l’Arsenal vale una stagione. È chiaro a tutti. Il nostro compito è tifare e sperare che mercoledì sera non siamo costretti a considerare chiusa su tutti i fronti con larghissimo (e imprevedibile) anticipo una stagione nata a detta di tutti sotto i più fausti auspici. […]

Immagine non disponibile

Cari rafaeliti, col vostro dogmatismo non aiutate Benitez

di - Raccolgo i poco cortesi inviti del nostro direttore a esporre le mie idee senza infingimenti. E allora eccomi qua, sono quello brutto, sporco e cattivo che viene fuori quando le cose vanno male. Sono soprattutto quello che non ama particolarmente Benitez. Espongo il petto al nemico in un raro slancio di donchisciottesca auto-esposizione. E comincio. […]

Immagine non disponibile

La coerenza di Benitez e’ apprezzabile fin quando non diventa…

di - Contessa cos’è mai la vita? È l’ombra di un sogno fuggente. La favola bella è finita…. Eh già! La favola bella è (quasi certamente) finita a Dortmund. Ma proviamo a ragionare sul match di ieri. Le partite di calcio, è noto a tutti, hanno molte chiavi di lettura. Due le più adoperate.La prima fa riferimento […]

Immagine non disponibile

Benitez è un impiegato, Donadoni gli ha impartito lezioni di calcio

di - In settimana qualcuno ha sorriso di Donadoni. Ricordando la sua breve e non fortunata avventura alle falde del Vesuvio. Un allenatore freddo. Triste. Inadatto a Napoli. E al Napoli. Un allenatore da …brodino. Invece Benitez… Lui si che è un grande tecnico…Ha cambiato mentalità alla squadra…(Persino io me ne ero convinto.) Questo signore con la […]

Immagine non disponibile

Juventus-Napoli per me, bianconero che nel 1987 si emozionò

di - C’è voluto stamattina l’ambulante che vendeva sul marciapiede affollato di via Toledo rotoli di carta igienica incelofanati con il nostro stemma per restituirmi al clima del big match. Da quando lavoro e trascorro gran parte del mio tempo sociale a Potenza la percezione è assai affievolita. Vivo infatti la condizione dello juventino medio, essere il […]

Immagine non disponibile

Per il Messaggero il Napoli ha 16 punti in più grazie agli arbitri

di - “Arbitri e Roma, i conti non tornano. Proteste giallorosse per gli errori”. Il richiamo in prima pagina sul Messaggero (giornale fratello maggiore del Mattino) dice già tutto. Ma mettetevi comodi perché è lo spettacolo è tutto da vedere. Nello Sport Mimmo Ferretti scrive non meno di sessanta righe così titolate: “Roma, fiaschi di rigore: Juve […]

Immagine non disponibile

A Roma solo rabbia e noia, Benitez eviti interviste alla Mazzarri

di - Pandev sbaglia una rete solo davanti al portiere. Insigne ribadisce , ad un metro dalla porta,la sua avversione al goal nonostante possieda straordinarie sue doti tecniche. Cannavaro entra e fa due falli. Il primo provoca la punizione del primo goal della Roma. Il secondo il rigore del secondo goal della Roma. Ma il rigore c’era […]

Immagine non disponibile

E se l’azionariato popolare partisse dallo stadio?

di - Nella gara contro l’Inter a Milano, erano presenti cinquemila tifosi romanisti,con l’orgogliosa certezza, dopo sei partite a punteggio pieno, di un successo della Roma contro la squadra di Mazzarri. Sempre a Milano nel quarto turno di campionato,i napoletani presenti erano stati quindicimila, con la sola ragionevole speranza della vittoria a San Siro dopo un tempo […]