
Recalcati: “Bisogna stare attenti alle banalizzazioni nella divulgazione dei temi psicoanalitici al grande pubblico”
di - Intervista a Massimo Recalcati presente a Villa Fondi per una lectio magistralis sul tema “Lessico d’amore”

di - Intervista a Massimo Recalcati presente a Villa Fondi per una lectio magistralis sul tema “Lessico d’amore”

di - Più il piemme parlava e più Montalbano pinsava che non era escluso che un giorno saltasse fuori anche il nome di Tommaseo in qualche ‘ndagine alla Palamara per favori sessuali per sentenze aggiustate

di - Adelina era la femmina che badava a Montalbano e un giorno, a causa di una malattia del commissario, ebbero modo di parlare più a lungo

di - Il 12 e 13 luglio la scrittrice Agnese Palumbo e la guida turistica regionale Felicia Paragliola condurranno i visitatori in una narrazione colta ed appassionata della vita napoletana di Michelangelo

di - Fazio Giuseppe era un picciotto esperto e Montalbano lo aveva nella massima considerazioni, ma nella raccolta delle informazioni era talmente preciso che talvolta diventava pedante

di - Augello dopo il matrimonio era in una situazione nuova stretto tra la sua natura di donnaiolo e la condizione di marito

di - Montalbano non fu mai così cuntentu di sentire Catarella, di andare ad una riunione del quistore, di mettersi sulle tracce del latitanti più anziano…

di - Liberamente ispirato al Satyricon di Petronio

di - Sono le tre di notte e il commissario non può dormire per la calura

di - Entrando in Commissariato Montalbano trova il suo centralinista stava con gli occhi sbarraccati a guardare lo schermo del computer

di - Montalbano non ce la faceva più: erano sei misi che non vedeva la zita e non si faceva un giorno di festa da altrettanti e gli era piombata tra capa i colli quest’altra camurria della Siwatche

di - L'autrice incentra la sua storia proprio sulla vita celata di questo talento della fotografia che nel 1954 è nella fiction romanzesca presso i Warren

di - Il giornalista di TeleVigata va a trovare il commissario e gli riferisce della presa di posizione del giornalista in difesa di Feltri. “Lasciali futturi Nicolò…”

di - Ruggero Cappuccio ha riscritto quasi completamente la tragedia di Sofocle mantenendo fermo il tema della perduranza del dolore

di - Ha sbancato il box office, ma risulta una pellicola insufficiente

di - “Penso che quest’anno il Napoli di ADL possa fare il passo avanti per vincere. Speriamo che sia l’anno giusto”

di - Il maestro e la sua creatura discutono sul fatto che sembra che oggi ogni cosa che accade sia un motivo per accapigliarsi

di - La risposta di Montalbano all'endorsement di Sgarbi alle dichiarazioni di Feltri

di - Stasera ore 21 la terza replica de “La Tempesta”. Non solo il grande Bardo con la sua opera più mediterranea: dal 27 al 29 giugno sarà la volta di Edipo a Colono

di - "Non preoccuparti Catarè: è lo sciroccu. Forse gli firriava la capa. Se tene autera cosa da dirci arritorna"