
Ranieri è passato da traditore a eroe in un attimo: la Gazzetta racconta l’isteria del “romanismo”
Prima era un idolo, poi al pensiero che accettasse la Nazionale gli hanno detto di tutto. Infine al "no" il tripudio: "è tornato il re"
Prima era un idolo, poi al pensiero che accettasse la Nazionale gli hanno detto di tutto. Infine al "no" il tripudio: "è tornato il re"
A radio Crc: «La fotografia del calcio italiano ce l’ha fornita chi ci ha detto che siccome la Norvegia ci ha battuti 3 a 0, allora la nazionale norvegese è superiore alla nostra. Se così fosse, siamo davvero rovinati»
A O Jogo: «Lo Sporting non esigerà la clausola di rescissione, ma dovreste conoscermi meglio: minacce, ricatti, offese, con me non funzionano»
A radio Crc: «Quando c'è un allenatore come Antonio Conte e c'è la materia prima dall'altra parte, il giocatore può avere solo dei miglioramenti»
Sacha Tavolieri a Crc: «Oggi legali di Kevin De Bruyne a Napoli alle ore 16 per le firme sui diritti d'immagine»
La richiesta del club considera che il 50% della vendita finirà nelle casse del Real Madrid. Lo spagnolo è il rinforzo perfetto per la fascia sinistra.
A tv Stile: «Bisognerà fare il progetto esecutivo, entro fine anno sarà pronto e poi ci saranno i lavori da fare quindi nel 2026 credo che realisticamente si farà»
La 'sentenza' dello scozzese alla Bild: «Forse vincerà un Gran Premio. Il campionato no, non sembra che possa farcela».
La finale del Roland Garros è pura evoluzione: non si può giocare meglio, non si può colpire più forte. Ma Alcaraz ha più colori nella sua tavolozza
The Athletic riporta che l'ultima mossa disperata della Fifa è quella di offrire fino a quattro biglietti omaggio per la partita inaugurale con l'acquisto di un biglietto al prezzo ridotto per studenti di 20 dollari
Il Mundo Deportivo riferisce: "La Nbc ha rifiutato di commentare, alimentando le speculazioni. Intanto la controversia continua ad accrescersi".
L'incontro in località segreta, il suo nome caldeggiato anche da Buffon: è l'uomo di personalità per scuotere lo spogliatoio azzurro
Su Instagram: «Ho sempre creduto nei valori dello sport e nell’importanza di fornire ai più giovani dei modelli di comportamento positivi: mi spiace di essere venuto meno a questa mia responsabilità»
Ai microfoni di "AS": «Stiamo trattando, abbiamo il budget per garantire la sua permanenza»
Lo spiega Repubblica: sarebbe superato il blocco della Legge Melandri, rendendo definitivo il monopolio (di fatto già lo è) di Dazn. Con deroghe persino sulla durata dei contratti
Dazn ha avviato una causa contro la Ligue 1 per irregolarità, poi risolta con un accordo che prevede l’uscita anticipata dal contratto nel 2024/25. Nel frattempo, la Ligue 1 lancerà un nuovo canale ufficiale dal 15 agosto. In Italia, però, restano forti preoccupazioni tra i club.
Le aspettative della vigilia non sono state disattese: oltre a un bel match, si è assistito a svariate scaramucce tra i due protagonisti in campo. Le immagini dell'episodio più discusso
Alla Palestina serviva una vittoria contro l'Oman. Era in vantaggio dal primo tempo e dal 73' giocava in superiorità numerica. Poi la beffa cocente. La ricostruzione di Marca e le parole affrante dei protagonisti
Lo scrive Nicolo Schira: "Il prestito potrebbe andare bene pure a De Laurentiis. Sarà dura recuperare i 19 milioni spesi nel gennaio 2024"
Ha detto tutto e il contrario di tutto, alla fine ha vinto e ha ragione lui, anche se poi il Tottenham lo ha esonerato lo stesso