
Conte: «Domani avrò due cuori, uno in tribuna e uno in panchina»
Sulla squalifica: «Sicuramente dispiace non essere in panchina perché dopo un campionato del genere vorresti essere accanto ai tuoi ragazzi e difronte ai tifosi»
Sulla squalifica: «Sicuramente dispiace non essere in panchina perché dopo un campionato del genere vorresti essere accanto ai tuoi ragazzi e difronte ai tifosi»
In conferenza: «È la partita più importante della stagione, ora il lavoro va finito»
«L'Inter è la miglior squadra d'Italia, domani dobbiamo provare a fare noi la partita. Spero di poter dare spazio a Reina e Iovine, lo meritano».
Ugolini a Sky Sport: «Atmosfera diversa da due anni fa, quella fu una cavalcata trionfale, questa è estenuante da tutti i punti di vista»
Ha partecipato ad Anversa al Soudal Open, torneo tra dilettanti e professionisti. «Non credo che avrei potuto fare il golfista, è troppo stressante».
In conferenza: «Ha una distrazione di primo grado alla gamba; neanche Gaetano ci sarà. Dobbiamo essere ambiziosi, siamo stati competitivi contro le big».
Al CorSera: «Se abbiamo scelto Marquez è perché credevamo potesse tornare a grandi livelli. Ha vinto tantissimo perché sa analizzare bene il comportamento della moto».
Alla Walk of Fame del Coni: «Conte per me non ha rivelato nulla perché pensa solo a portare a termine la sua impresa. Per la finale di Champions ho fiducia nell'Inter».
Alla Gazzetta: «All’Atalanta prendevo un milione all’anno, con l'Inter ho firmato un contratto in bianco e Moratti scrive: quindici. Sono arrivato con la Fiat 600».
Quarto anno di fila che il tennista romano non partecipa al torneo. Non ha ancora smaltito l'infortunio agli addominali.
Un palco a Napoli e uno a Como. L'Inter inizialmente aveva chiesto una cerimonia domenica 25 maggio a San Siro. Il presidente della Serie A Simonelli sarà a Napoli.
Attacca, difende, corre. Da quando è arrivato in Francia è migliorato tanto anche nelle partite di alto livello in Champions
Con "investimenti relativamente modesti" da parte di Arabia Saudita e Stati Uniti, il Pil globale del calcio potrebbe crescere da 270 miliardi di dollari l'anno a mezzo trilione di dollari. "Le api ronzano attorno al miele..."
I tecnici di Cagliari e Como non vogliono fare sconti a Napoli e Inter. Fabregas è stato l'allenatore rivelazione, ha dichiarato che contro i nerazzurri vuole vincere.
Il suo ingaggio giustifica le ambizioni del Napoli: si paga tanto un allenatore solo per provare a vincere. E non dimentichiamo i 150 milioni spesi in estate
L'intervista della Gazzetta a 40 anni dalla strage: "Arrivarono nello spogliatoio i tifosi feriti e insanguinati. Il nostro medico prestò soccorso a tutti"
"Troppi di noi, lavoratori dipendenti oppressi, ci lasciamo incatenare da costrizioni che calpestano il nostro equilibrio interiore"
Intervista a L'Equipe: "Non sono mai stato schiavo, ossessionato, del tennis, non ho dovuto rinunciare a niente. Mi sono divertito. Sono quasi trent'anni che gioco solo a tennis"
Finalmente il ritorno della tradizione. Il Corsport: «Le bandiere c'erano, non troppe ma ovunque. Poi, dopo le parole di Conte, puf. Tutto via»
Poi Giuntoli (peggio delle cavallette) lo ha dato via a 15 milioni. Oggi ne vale 60 e lo ha acquistato il Real Madrid. Tognozzi ha scoperto anche Yildiz e Soulé