
Il dominio del Napoli è come Rosa Chemical, una normalità che non dovrebbe fare notizia
di
- De Laurentiis dà lezioni di managerialità al calcio italiano. L'Italia fatica ad accettarlo, come quando vede due uomini che si bacianodi
- De Laurentiis dà lezioni di managerialità al calcio italiano. L'Italia fatica ad accettarlo, come quando vede due uomini che si bacianodi
- L'inchiesta ne esce indebolita, non a caso la Juve lo difende. È quel che desiderava il Palazzo che spera ancora di salvarsi. E di prolungare l'agonia del sistemadi
- In Italia chi denuncia il razzismo, è accusato (vedi Egonu). Il ministro ci sembra essersi uniformato al contesto. Perciò la Serie A vale sempre menodi
- Batte lo Spezia col minimo sforzo eppure vince 3-0. Non ha più l'ansia di dimostrare. Come le grandi squadre. Osimhen capocannoniere senza rigoridi
- La differenza tra i sogni dei tifosi (lo scudetto) e la visione imprenditoriale di lungo respiro, in un contesto di stravolgimento della geografia del potere del calcio italianodi
- Il calcio italiano non è attrattivo perché è estraneo a contesti civili, vive immerso nella legge della giungla. E se ne compiace. Ci si mette anche Mourinhodi
- Il suo Napoli è culturalmente estraneo a Napoli, perciò vince. È figlio di scelte impopolari, come il Milan lo scorso anno. È ora che il calcio cambi narrazionedi
- Napoli-Roma 2-1. Così vincono le grandi squadre. Così vince chi conosce la propria forza. Ora va agli avversari il premio della critica. Quello riservato a chi perdedi
- L'occasione è irripetibile, tenere Milano e Torino fuori dalla Champions. La sfida per De Laurentiis, Lotito e Friedkin è riuscire a fare sistema e creare un nuovo sistema di poteredi
- È una sindrome di Stoccolma all'amatriciana. Avvisateli che è una guerra di potere interna, non è così difficile capirlodi
- Il Nord scricchiola, non solo a Torino. Il Napoli batte in scioltezza la Salernitana, chiude l'andata a 50 punti e suggella una supremazia che è gestionale oltre che calcisticadi
- Non ci voleva l’inchiesta Prisma per scoprire che quelle plusvalenze erano false. È una sentenza che non dispiace affatto ad Elkanndi
- Alla sua morte i media hanno praticamente ignorato il processo doping. Ma, ovviamente, il caso è scoppiato lo stesso. Ignorare i fatti non servedi
- Come al solito a ogni sconfitta segue dibattito che raramente tiene conto della realtà ma procede seguendo schemi prestabilitidi
- Vinceva 2-1 all'86esimo poi il pareggio di Felix-Gyan. Supplementari con un uomo in più e Osimhen. Spalletti era partito col Napoli Bdi
- Kvaratskhelia è stato pagato 10 milioni, Bremer 50. De Laurentiis ha smontato lo storytelling sul Nord capace e produttivo. Tratto dal Corrmezzdi
- La coppia celebrata dal Nyt. Senza di loro, non ci sarebbe stato 5-1 alla Juventus. Il Napoli di De Laurentiis non ha mai avuto due giocatori così forti nella stessa rosadi
- Il lato meno patinato della squadra di Spalletti: Di Lorenzo e Mario Rui, “i terzini dell'Empoli”, e poi Elmas il tuttofare di qualitàdi
- Osimhen e Kvaratskhelia fanno a pezzi la squadra di Allegri che pure ha provato a giocarsela. Il Napoli di Spalletti è nettamente più forte di quello degli anni scorsidi
- Il giornalismo di relazione si fece due conti e puntò sul tecnico (misteriosamente) considerato il cavallo vincente. Ora la vicenda è chiara anche ai non lettori del Napolista