Massimiliano Gallo

Immagine non disponibile

Quando il gioco si fa duro, di De Laurentiis non v’è traccia

di - Quando il gioco si fa duro, di Aurelio De Laurentiis non v’è traccia. È un Blues Brother al contrario il nostro comandante (la citazione, però, è tratta da Animal House, come fa notare un lettore). Del resto, il suo copione non prevede James Brown, John Belushi, Dan Aykroyd. Il suo canovaccio è sempre stato un […]

Immagine non disponibile

Perché non ci uniamo alla tempesta su Benitez

di - Sarebbe bello parlare soltanto di calcio all’indomani di una sconfitta che indubbiamente fa male. Non sarebbe male provare a rivedere mentalmente la partita e a discutere di come possa essere maturata. Purtroppo non solo di calcio si dovrà parlare. Noi, però, ci proviamo ugualmente. E partiamo dai numeri. Terza sconfitta in campionato, prima in casa […]

Immagine non disponibile

Lo so, non mi credete, ma il mondo non è finito a Torino

di - “Torino mi ha bagnato l’anima”, Vittorio Zambardino. “Timori di un tifoso che è in astinenza e che vorrebbe rimuovere la Juve”, Gianluigi Trapani. “Sarà pure provinciale Rafé però la Juve vale più dell’Europa, è una storia antica che non conosci ma che devi sentire per capirci davvero”, Claudio Botti. Li cito, li cito solo. Stavolta […]

Immagine non disponibile

Ma davvero il calciomercato vi interessa così tanto?

di - Ok, noi siamo rafaeliti e non è detto che lo siate tutti. Per l’amore del cielo, è legittimo. È legittimo anche chi è inquieto. Chi si lamenta. Chi sostiene che il Napoli non abbia un gioco e che si affidi alle capacità dei singoli. Tutto è legittimo. Del resto parliamo di calcio. La terra dei […]

Immagine non disponibile

No al pianto preventivo per Mazzoleni (ma cerchiamo di capire che il calcio è potere)

di - Fa notizia la designazione arbitrale di Napoli-Parma. Arbitrerà Mazzoleni. Non ha bisogno di presentazioni. È quello di Pechino. L’arbitro che più volte ha dato prova di essere “morbido” nei confronti della Juventus. È anche l’arbitro che qualche settimana fa, in qualità di giudice di porta, fece generosamente concedere il secondo rigore contro il Torino. Quello […]

Immagine non disponibile

Riecco Donadoni: sotto lo stop, niente

di - Giocarsi al primo rigo la cosa più bella di Donadoni a Napoli può incidere pesantemente sulla riuscita dell’articolo. Ma correremo il rischio. E la cosa più bella, probabilmente l’unica, fu uno stop con palla che scendeva a candela. Era estate. Seconda di campionato, la prima al San Paolo dopo la sconfitta di Palermo e prima […]

Immagine non disponibile

Più che integralista, Benitez è mister Wolf (e il suo è un Napoli robusto)

di - In genere in questi casi il giornalismo sportivo vecchia maniera se la cava con le tabelle. Mai c’è stata trovata giornalistica più foriera di accidenti delle tabelle. Dopo più di cento anni non abbiamo ancora imparato che le partite vanno giocate e non esistono incontri vinti prima di scendere in campo. Nessuna tabella avrebbe previsto […]

Immagine non disponibile

“I bambini al posto delle curve chiuse allo Juventus Stadium”. La Juve fa lobby, mica come noi che stiamo coi razzisti

di - Volete capire che cosa vuol dire essere una lobby ed essere nati per vincere? Ve lo spieghiamo subito. Lo facciamo perché negli ultimi giorni abbiamo ricevuto numerose mail, sms e telefonate di amici tifosi: “Ma ancora co’ sta storia dei cori, vabbè ma che vi frega?”, “Guarda che la perdete sta battaglia, rimanete isolati”, “Vabbè […]

Immagine non disponibile

De Laurentiis insulta Napoli, difende gli ultras, e i quotidiani cittadini fanno la morale su Nocera

di - Ma è possibile che il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis definisca i coretti “colerosi” e “terremotati” «uno stimolo ad andare avanti, un incitamento alla città per migliorarsi» e nessuno dei tre quotidiani cittadini – Il Mattino, Repubblica Napoli e Corriere del Mezzogiorno – senta il bisogno di fare due pagine per mandarlo a quel […]

Ma come vogliamo vincere se noi tifosi non cresciamo mai?

di - Che poi vogliamo ricordarlo che la partita l’ha chiusa una magia di Pirlo? Perché noi facciamo sempre quelli che non si vogliono sporcare le mani. Ah no, noi le partite le vogliamo vincere al di là di ogni ragionevole dubbio. Senza guardalinee, senza rigori non concessi all’ultimo minuto, altrimenti si apre il dibattito sulla sportività. […]

Immagine non disponibile

Tosel chiude le curve della Juve. Chissà se Agnelli e Galliani definiranno ancora quei cori uno sfottò

di - Storica decisione del giudice sportivo Tosel: chiuse per un turno entrambe le curve dello Juventus Stadium per cori discriminatori nei confronti dei napoletani. Con questo provvedimento è caduta la sospensione della sanzione già precedentemente deliberata nei confronti della Curva Sud. Quindi la Juventus giocherà la partita contro l’Udinese con entrambe le curve chiuse e quella […]

Immagine non disponibile

Guardiamo in faccia la sconfitta (senza fare drammi), non nascondiamoci dietro i 21 centimetri

di - Ventuno rose, ventuno re, cantava Antonello Venditti. Noi, per favore, mai ventuno centimetri. Non sul Napolista, almeno. Sono tuttora convinto che una della cause della nostra sconfitta a Torino sia da ricercare nei tifosi del Napoli seduti dietro di noi che hanno cominciato a piangere al primo minuto e si sono lamentati fino al 94esimo. […]

Immagine non disponibile

Fin quando il calcio si piegherà agli ultras, avremo sempre la vergogna di Salernitana-Nocerina

di - Al momento in cui scriviamo, la notizia è l’apertura del sito del Fatto quotidiano. La potete leggere qui. Una notizia che speriamo possa contribuire a riportare in primo piano la piaga degli ultras e del calcio che soccombe continuamente ai loro ricatti. In breve, oggi era in programma il derby Salernitana-Nocerina, di Lega Pro. Partita […]

Immagine non disponibile

Cojones esagonali, consapevolezza e scomparsa dello stress: a voi la Rafalution

di - Diciamolo in maniera garbata: Rafa ha cojones esagonali. Perché servono esagonali per scendere in campo senza Hamsik e Behrami nell’unica competizione che realmente interessa al presidente. Scendere in campo e poi anche vincere. Guadagnandosi così il diritto a giocarsela con Arsenal e Borussia Dortmund mentre altre balbettano nei gironi col Copenaghen e il Celtic. “E […]

Immagine non disponibile

Napoli-Marsiglia, il rischio squalifica e la strana metamorfosi del pubblico del San Paolo

di - Il San Paolo, i tifosi e il rischio squalifica. Aurelio De Laurentiis ha praticamente parlato solo di questo. Vietato accendere fumogeni, vietato sparare petardi, vietato sedersi sulle scale, vietato scavalcare e accedere al terzo anello. Altrimenti contro l’Arsenal il Napoli giocherà in campo neutro. A tutto questo c’è da aggiungere il rischio violenza, la probabilità […]

Immagine non disponibile

Benitez, un uomo di parola a Napoli

di - La settimana decisiva. Torino. La partita dell’anno. Insomma, le solite cose. E noi rispondiamo nel solito modo: non è vero, non è la partita dell’anno, è un match importante (perché siamo secondo in classifica a pari punti) e, SOPRATTUTTO, viene prima il Marsiglia. Match fondamentale per la corsa alla Champions, perché è battendo il Marsiglia […]

Immagine non disponibile

Caro Benitez, Callejòn che non fa tirare la punizione a Insigne non è una bella scena

di - Ventotto punti in undici giornate, mai così bene nella storia del Napoli. Secondo posto in classifica. Qualificazione in Champions ancora aperta. Gestione quasi eccellente della rosa, con la rivalutazione di Mesto, la rigenerazione di Fernandez, l’esordio di Uvini, il coinvolgimento di Zapata. E il quasi è relativo a Cannavaro: l’ex capitano che rischia di essere […]

Immagine non disponibile

Aldo Grasso chiede a Sky la testa di Massimo Mauro

di - È passata qualche settimana, non di più, da quando cercammo di scuotere i media napoletani a proposito della battaglia mediatica in corso sulla discriminazione territoriale. Una battaglia a senso unico, che vide Sky e il Corriere della Sera fare da cassa di risonanza alle istanze di Adriano Galliani e alla sua equiparazione dei cori sui […]