Guido Trombetti

Immagine non disponibile

E se Prandelli si affidasse al trio zemaniano Verratti-Immobile-Insigne?

di - Non sapendo a chi santo votarmi mi sono attaccato alla scaramanzia. Ciò per digerire l’indigeribile prestazione azzurra contro il Lussemburgo. Ho ricordato la pessima Italia vista in allenamento prima di mondiali poi vinti. In particolare l’Italia di Bearzot del 1982.Sia chiaro, non solo di scaramanzia si tratta. Chi conosce un poco il calcio, e più […]

Immagine non disponibile

L’esclusione di Insigne non se ne scende(rebbe) proprio. Detto questo, ovviamente, forza Italia

di - Insigne non va al mondiale. Questo dicono i bene informati. Ovviamente la cosa ci dispiace. Molto. Ma proprio molto. Pur non avendogli in varie occasioni risparmiato critiche. Il ragazzino perde così la sua grande occasione. Sempre in bilico tra la grande promessa e il campione acclarato, ha giocato una stagione di grande sacrificio. Migliorando molto […]

Immagine non disponibile

Più di Reina e Koulibali, conta la risposta della società alle richieste strutturali di Benitez

di - L’anno passato scrissi a proposito della campagna acquisti: “La cosa che mi colpisce molto oggi è il tourbillon di nomi in giro. Una girandola pirotecnica. La maggior parte non ho idea di chi sia. Eppure seguo il calcio in tv assiduamente. Cognomi sconosciuti e spesso astrusi. Difficilissimi da pronunciare. Almeno per me. Leggo i commenti. […]

Immagine non disponibile

Il giudizio del Napoli di Benitez non dipende dalla Coppa Italia

di - Non carichiamo di troppi significati la finale dell’Olimpico. E’ una partita singola . Decide in gran parte il caso. Che é sempre determinante in questo bellissimo sport. Nel quale ci riempiamo la bocca di tattiche e schemi ma poi magari un ciuffo d’erba, un rimpallo o una svista dell’arbitro la fa da padrone. Insomma in […]

Immagine non disponibile

Diamo tempo al modernizzatore Benitez

di - Il Napoli di quest’anno va giudicato per quanto ha fatto fino all’incontro con la Juve. Le rimanenti partite, ritengo, non potranno contribuire a una valutazione serena e oggettiva. Ciò perché la squadra azzurra non ha più nulla da chiedere al campionato. Il secondo posto è andato. Il terzo sembra abbastanza saldamente acquisito. E quindi è […]

Immagine non disponibile

Eppure, Carratelli, anche la matematica è un’opinione

di - Mimmo Carratelli è un grande giornalista. Ed ancor più uno scrittore sublime. Che tratta la lingua italiana come Uto Ughi le corde del suo violino. I suoi caroselli sono veri e propri virtuosismi. Molti dei suoi pezzi chicche da incorniciare. Insomma, leggerlo è sempre un grande godimento. E trovare nei suoi articoli un errore o […]

Immagine non disponibile

Mi ero illuso su Hamsik, pensavo al nuovo Di Stefano

di - Il 28 giugno del 2007 ebbe inizio un sogno. Per molti tifosi napoletani. Certamente per chi scrive. Il sogno di vedere nuovamente giocare a Napoli un fuoriclasse immenso. Di quelli da classificare tra i primi cinque o sei giocatori al mondo. La fantasia correva …vedrai, il tempo di crescere ancora un poco, di maturare…scommetto arriverà […]

Immagine non disponibile

Cosa intendo quando scrivo che “Benitez mi ha deluso”

di - Forse la delusione per l’ennesimo pareggio contro una squadra non fortissima (e forse nemmeno forte) ha preso il sopravvento. E le parole hanno tradito il mio reale pensiero su Benitez. Voglio quindi chiarire una volta per tutte che cosa intendo quando dico “Benitez mi ha deluso”. Intanto puoi essere deluso soltanto da una persona che […]

Immagine non disponibile

La vera delusione è Benitez

di - Diciamo la verità. Il Napoli visto nelle ultime di campionato non si può guardare. Sul piano del gioco espresso è di una modestia preoccupante. Butta via punti su punti. Contro il Livorno gli azzurri hanno dato ancora una volta l’impressione di essere totalmente scarichi dal punto di vista psicologico. Privi di motivazioni. E quindi incapaci […]

Immagine non disponibile

Si può criticare Benitez senza essere definiti provinciali?

di - Quando si trattò di criticare Roberto Donadoni non furono fatti sconti. E nessuno gridò allo scandalo. Né lanciò il grido “dagli al provinciale”. Nessuno parlò di “una certa Napoli” che si scagliava contro il tecnico. (sarei curioso un giorno o l’altro di sapere quale è questa certa Napoli!) Ciò probabilmente perché non si chiamava Donadonez. […]

Immagine non disponibile

Il mio sospetto è che Insigne non sia il fuoriclasse che credevamo (io per primo)

di - Quante chiacchiere per quattro fischi. Eppure da che mondo èmondo lo spettatore pagante ha il diritto di fischiare. Per manifestare la sua insoddisfazione. All’opera, ad uno spettacolo di prosa, allo stadio. Se il tenore stecca l’appassionato fischia. Se un calciatore gioca male pure. Insultare non è lecito. Fischiare si. Al San Carlo fu fischiato Enrico […]

Immagine non disponibile

Leggere Esopo per capire Mazzarri

di - L’altro giorno mi è capitata per caso sott’occhio una graziosa favola di Esopo. Dal titolo “Il cane con il pezzo di carne”. Un cane attraversava a nuoto un fiume con un pezzo di carne in bocca. D’improvviso notò la sua immagine riflessa nell’acqua. E si fermò a fissarla. Credette che fosse un altro cane che […]

Immagine non disponibile

Il razzismo e gli stadi

di - Da un pezzo è all’ordine del giorno la discussione sui cori insultanti che i tifosi intonano negli stadi. Sulla loro genesi. Sulla necessità di reprimere il fenomeno. E con quali sanzioni. Le posizioni in campo sono le più distanti. Da quella di chi li ritiene espressioni di semplice goliardia. E quindi da non punire. A […]

Immagine non disponibile

Il Napoli mi ricorda le illusioni perdute di Balzac

di - Molto si discute partendo da affermazioni di autorevoli commentatori televisivi. Animatori di salotti su reti nazionali. Tali affermazioni sono in particolare valutazioni sui risultati raggiunti dal Napoli attuale. Dunque tuffiamoci subito in medias res. Partiamo da una domanda cruda. Il Napoli ha fallito? La risposta é difficile da fornire. Ma ci proviamo comunque. Io, in […]

Immagine non disponibile

Le metafore di Benitez ci ricordano Troisi e Neruda. Che differenza col provincialismo di Mazzarri

di - Che differenza nell’approccio con la comunicazione, e più in generale nel rapporto con gli altri, tra Benitez e Mazzarri. Il toscano dopo la sconfitta con il Napoli non ha trovato di meglio che vomitare tonnellate di veleno sull’arbitro pur di trovare una giustificazione. Per di più in relazione ad un incontro nel quale tra rigori […]

Immagine non disponibile

È stata la serata di Benitez: ha avuto ragione lui

di - “A egregie cose il forte animo accende” la prestazione della squadra azzurra contro la compagine britannica. Le dichiarazioni di De Laurentis dopo la bellissima partita con l’Arsenal ne sono la prova. E ci regalano un filo di tranquillità. “Benitez resterà con noi per altri otto anni”. Affermazione pesante. Che dà al tecnico una grande forza. […]

Immagine non disponibile

Oggi sono dottor Jekyll e per il bene del Napoli spero che De Laurentiis non ascolti mai il mister Hyde che è in me

di - “Il lato perverso della mia natura, era meno sviluppato del lato buono di cui m’ero spogliato; e con questo si spiega il fatto che Edward Hyde era tanto più basso e giovane di Henry Jekyll. Come la bontà splendeva nell’aspetto dell’uno, così la depravazione era scritta sul volto dell’altro. Il male (che credo sia la […]