Gianni Montieri

Napoli-Juventus l’ho guardata, tra Giugliano e il Qatar

di - Napoli-Juventus è cominciata sul treno verso le 17,20. Un ragazzo di circa venticinque anni telefona al padre, e dice: «Pa’ addo’ staie? … No, no, nun cagnà ‘o post’… Aspiettem’ for’addu McDonald’s… Aspiettem’ llà ca’ machina in moto, c’avimma mover’… cia’” Padre e figlio non stavano preparando una rapina ma, semplicemente, preparavano una strategia per […]

la punizione di Maradona

Partita secca o chiatta, Napoli-Juventus in Qatar mi fa ridere

di - Non avrei voluto cominciare con La Gazzetta, ma mi trovo costretto. Stamattina il Napoli sta alle pagine 10 e 11, considerando che si sono disputate soltanto due partite fatevi due conti, in prima pagina ci finiremo solo se giochiamo da soli, vabbè. Sempre la Rosa, a pag. 3, mi mette in un titolo la “È” […]

Cara Gazzetta, il razzismo non è questione di rime sbagliate

di - Quando non guardo le partite mi occupo di poesia, stamattina sono costretto a parlare di rime. Rime sbagliate o rime corrette, su involontario invito de La Gazzetta. Il discorso che fa la Rosa (rosa molto sbiadito, parliamoci chiaro) è semplice, scrivendo dei soliti cori razzisti contro Napoli e i napoletani, parla di “certe rime sbagliate”, […]

Rimettete Higuain e Callejon dentro i completini

di - Ne avevo già accennato in un’altra occasione, ma ribadisco che per il Napoli – soprattutto per i tifosi del Napoli – giocare alle 12 e 30 dovrebbe essere l’orario ideale. La domenica nessuno di noi ha mai pranzato prima delle due e i migliori (o i peggiori) non si alzano da tavola prima delle cinque […]

Immagine non disponibile

Se pregassi lo farei per Hamsik, rivoglio il mio capitano

di - La città che più somiglia a Napoli è Genova. La vista dal porto, la parte alta, i vicoli. Ecco, in certi vicoli è proprio uguale a Napoli, solo che a Genova si urla un po’ più a bassa voce. Voglio molto bene a Genova città. Negli ultimi anni l’hanno fatta diventare la Napoli di Malacqua […]

Il Cagliari è il mio nuovo Chievo

di - L’ansia da Chievo a me la procura da sempre Daniele Conti, l’uomo del novantacinquesimo, l’uomo che contro il Napoli si trasforma nel Bayern di Monaco. Lui da solo. La partita contro il Napoli diventa una specie di Fuga per la vittoria in cui è contemporaneamente Ardiles, Pelè e Sylvester Stallone. Per cui l’attesa si riduce […]

Staminali per staminali, non possiamo creare uno Zuniga nuovo in laboratorio?

di - Ieri sera, mentre il Napoli giocava il secondo tempo con la Fiorentina, io mi accomodavo al cinema, pronto a vedere l’ultima prova del mio attore preferito, purtroppo scomparso, Philip Seymour Hoffman. Per essere precisi La spia, il film in questione, cominciava quando Higuain infilava la palla alle spalle di Neto. Non ci crederete: La spia […]

Qualcuno ha sentito Behrami stamattina?

di - I miei cani si sono addormentati alle 14 e 30, hanno russato tutto il pomeriggio e non hanno mai aperto gli occhi fino alle 17,50. Si dice che quando i cani dormono molto sia indice di serenità e di assenza di stress. La mia ansia da Napoli-Roma è stata bilanciata dal sonno profondo degli animali, […]

Sabato c’è la Roma, sabato sono tutti i Santi, vediamo di non jastemmarli a uno a uno

di - Il turno infrasettimanale è una grossa tentazione, lo ammetto. Sono a casa, a Milano, potrei guardarla in streaming, ma poi l’idea della rubrica non sarebbe rispettata, mica posso imbrogliare. Non imbroglio, quindi non me la guardo. Decido, però, di fare alcune cose che farei se la guardassi. Intanto, ordino la pizza. Nella zona in cui […]

Behrami, guarda che Amburgo è un posto fighissimo: esci di più la sera

di - Nonostante il cambio dell’ora, stamattina sul Canal Grande era ancora molto buio, ma la bellezza di Venezia si avvertiva comunque. Quello che non vedi puoi immaginarlo, aggiungendo alla fantasia le cose che sai: i punti dove l’acqua riflette i palazzi, le gondole parcheggiate, cosa dovrebbe comparire dietro la prossima curva. L’aria frizzante, quasi fredda, mi […]

Dall’omaggio di Mario Luzi al grande Torino, fino a Quagliarella

di - Premessa: Due minuti di Europa League Un paio d’ore prima di Slovan-Napoli confesso a Ilaria Puglia che guarderò la partita, essendo la Coppa rubricaesente. Le dico che la guarderò in un pub con altri due amici napoletani, qui a Milano. Ci incitiamo a vicenda e ci auguriamo buona partita. Quello che Ilaria e voi non […]

Alla Gazzetta sognano di metterci dopo il basket

di - Da ragazzi, la domenica mattina, andavamo a giocare a calcetto. Quasi sempre il campo era un tantino arrangiato. Si giocava, infatti, in uno sterrato pieno di fango e fossi se andava bene, al limite dell’impraticabilità se andava male (ma Collina ci avrebbe lasciati giocare). Qualche volta, però, si giocava seriamente, nei campi con erbetta sintetica […]

Quelle cassatine da Palermo mentre leggevo I mastini di Dallas

di - Eppure avevo quasi deciso di guardarla, avevo trovato un ottimo canale streaming in lingua araba. Per me Sky e Premium possono pure chiudere e Massimo Mauro, tanto per fare un nome, può andare a scaricare le cassette di frutta al mercato ortofrutticolo di Giugliano. Pensandoci bene, però, lì lo licenzierebbero subito perché troppo lento, ma […]

Il Napoli a Udine sembrava quei napoletani arrivati lì per fare il militare

di - Il Friuli è una terra bellissima (sì, poi è pure uno stadio), terra di frontiera, luogo che su di me esercita un fascino particolare. Per non parlare di Trieste che, se la guardi dal lungomare di notte, pare Napoli, forse più di Genova (maronna ‘a mattunella). Chi, come me, è nato a Napoli (o in […]

Per me il Chievo è come il Real Madrid

di - Lo dichiaro subito: non ho nulla contro il Chievo. C’è stato un tempo in cui ho pensato che la squadra veronese potesse essermi addirittura simpatica. Squadra di una frazione di Verona, tanti anni di permanenza in A, molti giovani lanciati, un’amministrazione oculata, un presidente con la faccia di eterno, ma un po’ triste, guagliunciello. E […]

Capire Genoa-Napoli sul Frecciabianca da Venezia

di - Al bar della stazione Santa Lucia di Venezia, all’ora in cui ci passo io, (le sei e dieci circa di ogni lunedì mattina) si trovano soltanto due tipi di cornetto: alla marmellata o alla crema. Ho imparato, nel tempo, che vengono sfornati sempre prima quelli alla marmellata, per questo motivo quelli alla crema è meglio […]