Alfonso Fasano

Il Napoli vertical di Callejon e Gabbiadini (il Verona però è scarso)

di - C’era curiosità per questo Napoli-Verona. La prima in campionato senza Higuain, la riscossa dopo Udine, la pressione di dover giocare di nuovo contro la Juventus e dare un segnale alla Roma. Tante componenti, tutte condensate però in una partita che il calendario ha offerto come “perfetta” alla causa azzurra: troppo deficitario questo Verona per poter […]

Il Napoli deve crederci, lo dice la storia: le grandi rimonte della Serie A

di - Ci sono casi in cui 7×6 non fa 42, semplicemente perché non rappresenta una moltiplicazione. In questo caso, l’accostamento di queste due cifre pur consecutive rappresenta il dato numerico di un sogno-scudetto. Quello del Napoli, ora distante sei lunghezza dalla Juventus a sette giornate dalla fine. Recuperare e vincere quindi il tricolore sarebbe ovviamente una […]

Thereau e palle recuperate: la sofferenza del Napoli con l’Udinese

di - L’analisi tattica di Udinese-Napoli in sintesi estrema: azzurri sottotono e Udinese elementare, ben messa in campo e con la giusta intensità. Partire da qui per vivisezionare il match del Friuli è un porto sicuro, soprattutto nella prima, forse seconda occasione (dopo Bologna) in cui la squadra di Sarri viene effettivamente messa sotto dagli avversari. Una […]

Non possiamo condannare Higuain per la sua rabbia d’amore

di - Come tante altre volte in questa stagione, oggi è il giorno di Higuain. Verrebbe quasi da dire “un” giorno di Higuain, tanto ormai ci siamo abituati. Solo che, rispetto alle altre tante volte, il giorno di Higuain di oggi ha un sapore amaro. Come a Bologna, più che a Bologna. Allora fu doppietta nel finale […]

I record di Hamsik, bandiera del Napoli e di un altro calcio

di - La partita di Udine, per Marek Hamsik, è una certezza e insieme un bellissimo condizionale. Perché il capitano azzurro giocherà, scenderà in campo per la sua 31esima presenza in campionato, 38 totali in stagione, e raggiungerà così Moreno Ferrario al terzo posto nella graduatoria dei più presenti di sempre con gli azzurri. 396 match in […]

Sheridan Bird, il giornalista che si innamorò di Napoli da insegnante di inglese: «Sarri è un capolavoro»

di - Il profilo Twitter di Sheridan Bird vive di calcio. E il colore dominante è l’azzurro: ci sono Higuain e una sua action figure, ci sono Maradona e (tanto) Sarri. C’è anche il resto del calcio italiano, il minimo per uno che lavora col nostro football pur essendo originario dal paese che il football l’ha inventato: […]

Gabbiadini

Il Napoli riscopre Gabbiadini: e se diventasse il Carnevale del primo scudetto?

di - Napoli-Genoa è stata risolta da Gonzalo Higuain, e su questo non possono esserci dubbi. Però, c’è un altro key moment importante che potrebbe mutare il finale di stagione del Napoli. È il 74esimo minuto, e Sarri chiama il secondo cambio di giornata: fuori Insigne, dentro Gabbiadini.  Qualcosa è già diverso, in effetti: l’ultima volta che Gabbiadini era […]

Un Napoli poco lucido fa il Napoli nei momenti decisivi

di - Il Napoli ha battuto il Genoa perché è una grande squadra e perché, fondamentalmente, gioca bene a calcio. E poi, noblesse oblige, perché ha Gonzalo Higuain. Questi sono gli assiomi da cui si deve partire per analizzare la sfida tra gemellate del San Paolo, che ha mostrato una delle edizioni meno brillanti della macchina messa a […]

Reina, Twitter e le fette di prosciutto

di - Ieri sera, poco dopo e poco prima il fischio finale dell’arbitro Eriksson, Bayern-Juventus era già diventata mainstream sui social. Tra i tanti, troppi tweet provenienti dalla metà d’Italia colorata di bianconero e dalla metà “degli altri”, è balzato alle cronache quello di un ex giocatore del Bayern Monaco. Uno spagnolo. Uno che, al gol di […]

L’eccezione Atletico Madrid: fatturato medio, vende i migliori ma ha Simeone nel motore

di - Due Europa League, due Supercoppe Europee, una finale di Champions League raggiunta (e persa solo ai supplementari dopo aver mantenuto il vantaggio fino al 93esimo) e un titolo di Spagna. Se poi preferite la continuità, eccovi la terza stagione consecutiva nei quarti di finale di Champions League e quattro podi di fila in Liga considerando […]

Immagine non disponibile

La modestia del Napoli in prestito conferma i problemi dello scouting

di - Scouting, seconde squadre, settori giovanili. Tre lettere esse, tre strade diverse per lo sviluppo e le politiche di ricambio dei grandi club. Al sistema italiano mancano le succursali nelle serie inferiori, come accade in tutti i grandi tornei europei (tranne la Premier, dotata però di un vero e proprio campionato riserve), e per questo esiste […]

Immagine non disponibile

Il dominio del Napoli di Sarri che a Palermo si butta a destra

di - Una partita strana ma stradominata. Palermo-Napoli era un’incognita totale per Sarri e i suoi ragazzi, per un motivo semplicissimo: gli azzurri non sapevano, non potevano sapere, quale squadra avrebbero affrontato. Il Palermo di ieri è stata una sorpresa un po’ per tutti, più per la scelta di uomini e modulo che per l’atteggiamento. Tre uomini […]

Gonzalo Higuain, le vie del gol sono infinite

di - Partiamo dalla fine, stavolta. Come se avessimo già sviluppato l’analisi, visto i video, scritto i testi: Gonzalo Higuain è mostruoso. Nel senso di completezza, bellezza, killer instinct quando si tratta di dover fare gol. Chi scrive ha avuto la fortuna di veder giocare a Napoli due attaccanti come Higuain e Cavani. Non è possibile immaginare […]

Strutture giovanili modello Ajax e Partizan o top club? In Europa solo il Barcellona è doppio leader

di - Questa mattina, Francesco Grasso ha pubblicato sul Napolista un pezzo che ha fatto molto discutere, intiolato «Perché al Napoli non conviene investire in un centro per le giovanili». Nell’articolo, c’è una ricostruzione delle motivazioni che hanno spinto (potrebbero aver spinto) finora Aurelio De Laurentiis a non costruire un centro sportivo in cui allevare i giovani del vivaio […]

Koulibaly difensore del Napoli

Koulibaly può diventare il primo difensore top player del Napoli di De Laurentiis

di - Transfermarkt.it è, probabilmente, il sito open source più utilizzato per lo scouting di calciatori. Un database praticamente sterminato permette a chi visita il portale di conoscere subito valutazione e rendimento di quasi tutti i giocatori del mondo. Secondo i loro parametri, il calciatore più costoso del campionato italiano è Gonzalo Higuain che raggiunge i 55 milioni […]