Lazio-Napoli, formazioni d’emergenza per un derby che vale il terzo posto

Sabato di Pasqua a Roma, contro la Lazio, aspettando la resurrezione del Napoli dopo l’infelice notte di Torino. Sfida diretta per il terzo posto con la Lazio al riparo dei tre punti di vantaggio e il Napoli “obbligato” a vincere per saltarle addosso mentre, alle spalle, è più vicina la Roma (a un punto dagli […]

Sabato di Pasqua a Roma, contro la Lazio, aspettando la resurrezione del Napoli dopo l’infelice notte di Torino. Sfida diretta per il terzo posto con la Lazio al riparo dei tre punti di vantaggio e il Napoli “obbligato” a vincere per saltarle addosso mentre, alle spalle, è più vicina la Roma (a un punto dagli azzurri) e l’Inter tenta la rincorsa (4 punti dietro). Il campionato, con otto giornate ancora a disposizione, va alla resa dei conti. Chi c’è c’è, chi non c’è non c’è. Il Napoli deve esserci per non chiudere la stagione con qualche rimorso.

Ma né la Lazio (tre sconfitte nelle ultime quattro partite), né il Napoli (due punti nelle ultime tre) se la passano bene. Due squadre in emergenza per infortuni e squalifiche. La Lazio senza Klose, Matuzalem, Radu, Dias e Lulic. Il Napoli privo di Maggio, Gargano, Zuniga. Formazioni da inventare. Reja aiuta la difesa con due mediani a protezione (Brocchi e Ledesma) e lascia avanti una sola punta di ruolo (il guastatore Rocchi) assistita da tre centrocampisti che sanno fare gioco. Mazzarri deve inventare un Napoli nuovo, ma ancora con i tre tenori chiamati a riscattare la serata di “assenza” contro la Juve.

Le ipotesi sono due: difesa a quattro oppure difesa a tre e centrocampo a cinque con due terzini sugli esterni (Campagnaro e Aronica) per avere più intensità nella zona dove nasce il gioco e impadronirsi del match, infoltendo la difesa se occorre. Ma se prevarrà la tentazione di schierare dall’inizio Pandev, allora sarà tutt’altra squadra. Il macedone dietro Lavezzi e Cavani, Hamsik sulla linea mediana con Dzemaili e Inler, la linea di difesa con Campagnaro, Cannavaro, Britos e Aronica (e perché non Fernandez al centro?).  E’ una formazione più coraggiosa a patto che a centrocampo i tre della linea mediana, tutti votati all’offensiva, facciano gli incontristi, mancando l’aggressività e il pressing di Gargano. Convince più l’ipotesi del centrocampo a cinque per imporre una superiorità numerica nella zona e aiutare i tre mediani centrali che non sono marcatori, ma Mazzarri sa quello che fa. Restano le incognite di un assetto mai collaudato e l’eventuale impiego “avanzato” di Campagnaro e Aronica.

Alla Lazio basterebbe anche il pareggio per proteggere il terzo posto, ma mercoledì andrà a Torino contro la Juve e allora dovrà puntare alla posta piena per evitare la rimonta di chi insegue. La squadra romana ha il calendario più impegnativo (le trasferte di Torino e Udine). Il Napoli è messo meglio sino alla trasferta contro la Roma.

Ma calcoli non se ne possono fare più. Ogni partita, contro grandi e piccole, sarà una finale, come ama dire Mazzarri. E la “finale” contro la Lazio è quella che può valere la stagione, in palio un’altra chance per la prossima Champions dopo avere fallito ripetutamente l’aggancio alla terza posizione con i pareggi contro Udinese e Catania e la resa di Torino.

Se il Napoli riprende vigore supplirà anche alle assenze (pesanti quelle di Maggio e Gargano), ma dovrà ritrovare lo slancio delle giornate migliori e un salto di rendimento dei tre tenori piuttosto sfiatati da qualche tempo. Reja conosce bene il Napoli e l’ha già gabbato, ma la formazione azzurra inedita potrebbe imbarazzarlo con i ritocchi obbligati di Mazzarri all’assetto tattico dei suoi. Si aspettano buone notizie mentre cinque giocatori sono a rischio squalifica (i diffidati Cavani, Inler, Cannavaro, Britos, Aronica). Niente magliette sollevate, nessuna protesta, al bando i falli inutili. E il secondo attacco del campionato deve tornare al gol (neanche un tiro in porta contro la Juve) perché il peso del match non ricada sulla difesa (che ha i suoi problemi). Forse sarà una partita tattica, di quelle che il Napoli non gradisce, che sarà risolta da un colpo di genio, Hernanes da una parte, Cavani o Lavezzi da quest’altra. Diamoci da fare, guagliò.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]