Il Napoli alla finestra nel mercato di gennaio

Napoli alla finestra nel calciomercato invernale chiuso alle 19 dell’ultimo giorno di gennaio. Giunto il gioiello cileno Vargas. In uscita Mascara, Santana, Rinaudo. Stop. Il Napoli ha puntato via via 8 centrocampisti, 3 attaccanti e 3 difensori. Ecco un elenco dei nomi circolati su presunte trattative del Napoli. Gabbiadini, interessante attaccante dell’Atalanta (22 anni). Il […]

Napoli alla finestra nel calciomercato invernale chiuso alle 19 dell’ultimo giorno di gennaio. Giunto il gioiello cileno Vargas. In uscita Mascara, Santana, Rinaudo. Stop.

Il Napoli ha puntato via via 8 centrocampisti, 3 attaccanti e 3 difensori.

Ecco un elenco dei nomi circolati su presunte trattative del Napoli.

Gabbiadini, interessante attaccante dell’Atalanta (22 anni).

Il difensore marocchino dell’Udinese Benatia (25 anni).

Il centrocampista marocchino del Brescia El Kaddouri (21 anni).
Il congolese Mudingayi (31 anni) centrocampista del Bologna).

Il centrocampista dell’Estudiantes Sanchez (25 anni).

Gaitàn (23 anni), centrocampista argentino del Benfica.

L’esterno sinistro Tabanou (22 anni del Tolosa).

Claudio Yacob, 25 anni, centrocampista del Racing Avellaneda.

Il difensore fluidificante del Palermo Balzaretti (31 anni): il club siciliano chiedeva 4 milioni più Aronica.

Muntari, finito al Milan.

Matuidi, 24 anni, mediano del Paris Saint Germain.

Derdiyok, svizzero di origini curde che gioca centravanti nel Bayer Leverkusen, 24 anni, un corazziere di 1,91 già inseguito in passato.

Ogbonna (5 milioni per la comproprietà del difensore del Torino).

In più la “passione” del presidente De Laurentiis per Giuseppe Rossi, 25 anni, in esilio al Villarreal.

Intanto nel Pescara cresce un favoloso Lorenzo Insigne, 21 anni, di Frattamaggiore, che il Napoli ha dato in prestito al Pescara di Zeman. Gioiellino tascabile (1,63) dai grandi colpi di classe.

Ma ecco com’è andato il calciomercato di gennaio.

Ultimissimo colpo, il passaggio di Candreva alla Lazio, proprio in chiusura delle trattative.

Incisiva la campagna del Genoa con gli acquisti di Gilardino, Sculli e Biondini.

Mirati gli acquisti della Juventus. Il ritorno del difensore Caceres in bianconero. Poi Borriello e, colpo conclusivo, il centrocampista Padoin.

Il Milan, avendo molti centrocampisti in infermeria, prende Muntari dopo Merkel e Mesbah. Per Tevez un discorso rimandato. Arriva Maxi Lopez e resta Inzaghi che rifiuta il trasferimento al Siena.

Inter guardinga. Ha un centrocampo vecchio che non fa più corsa. Ed ecco i rinforzi per la zona centrale: Palombo e Guarin, centrocampista colombiano (26 anni). Anche perché Thiago Motta è andato al Paris Saint Germain (per 10 milioni di euro).

I trasferimenti più popolari: Amauri dalla Juventus alla Fiorentina e Iaquinta dalla Juventus al Cesena. Luca Toni ha raggiunto il Dubai per giocare nella squadra Al-Nasr allenata da Walter Zenga. La Juve sfoltisce la “rosa” degli attaccanti.

L’Udinese rafforza il centrocampo con Pazienza. E’ fuori Asamoah per la Coppa d’Africa, Pinzi è infortunato.

Ferma la Roma che cede Pizarro al Manchester City.

E’ mancato l’acquisto di un grande attaccante. Fallito Tevez per il Milan, la Lazio ha rincorso inutilmente Nilmar, l’attaccante brasiliano del Villarreal (in coppia con Pepito Rossi) dopo il passaggio di Cissé al Paris Saint Germain.

Pinilla è passato dal Palermo al Cagliari.

Il Palermo ottiene Viviano dall’Inter, 27 anni, 1,95, portiere convocato in nazionale da Cesare Prandelli.

I MAGGIORI COLPI DI GENNAIO.

ATALANTA: Stendardo (Lazio)

BOLOGNA: Sorensen (Juventus)

CAGLIARI: Pinilla (Palermo)

CATANIA: Carrizo (Lazio), Motta (Juventus)

CESENA: Iaquinta (Juventus), Santana (Napoli), Pudil (Granada)

CHIEVO: Dainelli (Genoa)

FIORENTINA: Amauri (Juventus)

GENOA: Gilardino (Fiorentina), Sculli (Lazio), Biondini (Cagliari), Carvalho (Figueirense)

INTER: Palombo (Sampdoria), Guarin (Porto)

JUVENTUS: Padoin (Atalanta), Borriello (Roma), Caceres (Siviglia)

LAZIO: Candreva (Cesena), Alfaro (Liverpool)

LECCE: Blasi (Parma), Delvechio (Catania), Boijnov (Sporting Lisbona)

MILAN: Muntari (Inter), Merkel (Genoa), Mesbah (Lecce), Maxi Lopez (Catania)

NAPOLI: Vargas (Università del Cile)

NOVARA: Caracciolo (Genoa), Mascara (Napoli), Rinaudo (Napoli)

PALERMO: Viviano (Inter)

PARMA: Okaka (Roma), Mariga (Inter)

ROMA: Marquinho (Fluminense)

SIENA: Bogdani (Cesena)

UDINESE: Pazienza (Juventus).

Mimmo Carratelli

span style=”font-size: large;”/p

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]