Il pareggio nella vita non esiste. E io oggi penso a Simoncelli

Il fatto è che detesto il pareggio a reti inviolate. Lo trovo sonnecchiante, ecco. E pure stavolta, come l’anno scorso, mi è caduta la cabeza un paio di volte, anzi pure di più. E comunque. I campionati stanno dicendo cose completamente diverse dai verdetti della Champions. Il Manchester City vince 6-1 contro lo United, che […]

Il fatto è che detesto il pareggio a reti inviolate. Lo trovo sonnecchiante, ecco. E pure stavolta, come l’anno scorso, mi è caduta la cabeza un paio di volte, anzi pure di più. E comunque. I campionati stanno dicendo cose completamente diverse dai verdetti della Champions. Il Manchester City vince 6-1 contro lo United, che è una delle squadre più forti d’Europa, se non del mondo, e che è in lizza per la vittoria in Champions.Il Bayern sta perdendo contro l’Hannover fuori casa 2-0. Insomma, la Champions influisce negativamente sui campionati, questo è un dato di fatto, e noi siamo la conferma della regola. Questo vuol dire essere nell’Europa che conta. A me ‘sta cosa piace, che devo fare? Sono contenta che siamo secondi in un girone che è il più tosto di tutti, sono contenta che ce la stiamo giocando e pure bene. E se c’è da pagare qualcosa in un campionato mediocre come quello di quest’anno mi va nelle ossa.

Se poi ciò accade con i tenori senza voce mi va benissimo perché, se si riprendono, facciamo carne di porco in campionato e fuori. E si riprenderanno, ne sono certa. Santana oggi mi è piaciuto assai. Vorrei vedere più spesso Mascara e Lucarelli, contro le italiane, perché penso possano fare molto, segnare, soprattutto, certo fare la differenza rispetto ad un Cavani che forse ha bisogno di ritrovarsi un po’ e di giocare solo su campi stratosferici con la musichetta nelle orecchie. Insomma, secondo me è un punto guadagnato, soprattutto su un campo ostile come quello cagliaritano, in una partita un po’ stregata da un paio di traverse e qualche occasione sprecata.

Non è un problema di essere cinici o meno, ma di capire qual è l’obiettivo. Io mica l’ho capito se preferisco la Champions o la lotta per i primi tre posti, che poi significherebbe di nuovo Champions l’anno prossimo.. no, forse l’ho capito ma mi piace vincere e non so scegliere, anzi, non credo di doverlo fare, non ancora comunque. Di fatto, se avessimo segnato un gol a testa sarei stata più contenta, ma solo perché mi piace saltare dal divano e prendere in braccio i bambini supitiandoli dopo una rete bellissima.

Ma è andata così, in una giornata resa triste da quello che è accaduto ad un ragazzo di 24 anni dai capelli da pazzo che si godeva la vita. Non sono triste perché era giovane, né credo che scegliendo quel mestiere avesse scelto con maggiori probabilità la morte, né penso che la sua morte sia diversa da quella di chiunque altro. Mi dispiace sempre per chi rimane, che soffre molto e non riesce a farsene una ragione, perché ragione non c’è. Però uno che la vita se la gode così io lo ammiro, è grande a prescindere dalla sua età anagrafica, merita rispetto e non commiserazione. Tantomeno pietà. Anzi, vi chiedo una cortesia, quando muoio, al mio funerale mettetemi un vestito carino e colorato, delle scarpe simpatiche ed una musica allegra, e celebratemi. La vita va celebrata. Il pareggio non esiste, nella vita. La morte persino deve diventare bellissima, a conclusione di una vita. E forza Napoli. Sempre.

Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]