Basta Pocho, Mazzarri o Cavani Io voglio solo battere il Genoa

Insomma, francamente non ne posso più.  È tutto un susseguirsi di botta e risposte, di giornalisti che insistono, tifosi che recriminano, altri che accusano. Radio, siti, link calcistici, non se ne può più. Ci siamo lasciati andare pure noi, ammettiamolo. Mo’ basta, però. Insomma, me ne frego di sapere chi dobbiamo comprarci per diventare uno […]

Insomma, francamente non ne posso più.  È tutto un susseguirsi di botta e risposte, di giornalisti che insistono, tifosi che recriminano, altri che accusano. Radio, siti, link calcistici, non se ne può più. Ci siamo lasciati andare pure noi, ammettiamolo. Mo’ basta, però. Insomma, me ne frego di sapere chi dobbiamo comprarci per diventare uno squadrone con i controfiocchi, se deve andarsene Pazienza o Aronica, se Cannavaro è il nostro miglior difensore o se Ruiz sia stato o meno un buon acquisto. Detesto la campagna acquisti già quando, d’estate, rappresenta l’unico argomento utile di conversazione, figuriamoci adesso che c’è ancora da giocare. Me ne frego pure di indagare sul perché Yebda non sia stato impiegato dal primo minuto contro il Palermo, o di sapere se Gargano abbia problemi di condotta o familiari che abbiano costretto Mazzarri a privarsene per diverse volte. Non mi interessa sapere se siamo Lavezzi-dipendenti, e, se lo siamo, se il motivo è che la nostra squadra è organizzata per girare attorno a lui e non affondare nei meandri più bassi della classifica, perché invece se fossimo il Barça il Pocho farebbe panchina per più della metà delle partite. Non mi interessa sapere se Mazzarri va alla Juve, né se ha fatto bene o male a non prendere una posizione a quattro giornate dalla fine, se avrebbe dovuto rispondere a quella fatidica domanda che continuano a propinarci in radio manco si trattasse di un ragazzino che chiede alla mamma se può andare a giocare a pallone e quella glissa mentre stira il bucato tirato dentro di fresco. Non voglio sapere, oggi, se il Matador e il Pocho partiranno per altri lidi, né se andrà via Hamsik, né se lui è consapevole o meno di aver giocato una delle più brutte partite del campionato. Ora come ora, che siamo a martedì, vorrei solo sapere se sabato la butteremo dentro un paio di volte con cattiveria nonostante il gemellaggio sperando in qualche scivolone altrui andando a conquistare un feroce secondo posto, oppure se dovrò assistere alla terza sconfitta consecutiva. Lo ammetto: l’idea di andare al San Paolo e riprovare le sensazioni provate con l’Udinese o quelle da tivvù accusate contro il Palermo mi fa risalire alla gola la quantità mostruosa di cioccolata con cui ho cercato di ammazzare quest’ultima settimana e la Pasqua. Perciò vi dico cosa farò io da ora a sabato. Sarò concentratissima. Metterò in campo scaramanzie, pellegrinaggi, riti propiziatori, menu da ripresa della forma, pratica buddista, resterò scalza per tenere bene il contatto con la terra e con la realtà, per sentire le vibrazioni del pavimento, andrò persino in chiesa a raccomandarmi a tutti i santi del paradiso terrestre e celeste per avere quei dannatissimi tre punti e quel disgraziatissimo secondo posto che è a portata di dito poco più in là. Questo farò. Non un atomo di distrazione di più. E Forza Napoli. Sempre.
di Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]