L’International Board pensa di ridurre a 60 minuti il tempo di una partita di calcio

I novanta minuti canonici sarebbero bilanciati dal passaggio al tempo effettivo. Per il Board, questo provvedimento servirà ad evitare perdite di tempo.

Board

Tempo effettivo

Ne scrivono Telegraph Guardian, quindi parliamo di testate abbastanza prestigiose e di notizie importanti. L’International Board starebbe pensando a una vera e propria rivoluzione regolamentare: partite ridotte a 60 minuti conteggiati con tempo effettivo. L’intenzione del Board è inclusa nel docmento Play Fair!, e punta diversi obiettivi regolamentari e non: «ridurre le perdite di tempo; aumentare il tempo di gioco reale; accelerare il gioco mentre il pallone non è fuori dal campo». Il tutto, ovviamente, vorrebbe rendere ancora più spettacolare la fruizione dello sport per i spettatori allo stadio e in tv.

Sempre secondo il Board, questi cambiamenti (insieme ad altre proposte) potrebbero essere discusse nelle prossime riunioni. Il passaggio dal tempo continuo a quello effettivo segnerebbe uno storico cambiamento per l’intero movimento. Cambierebbero, infatti, tutte le dinamiche riferite alla gestione dei tempi e della fatica durante la partita. Vedremo se questa trasformazione potrà concretizzarsi.

Correlate