Roma-Napoli, undicesimo incontro tra Gasperini e Conte: il mister azzurro è avanti di 6 vittorie a 2
Le statistiche del match. Tra le due squadre, a Roma, sono 88 i precedenti ufficiali: 41 vittorie dei giallorossi, 32 pareggi e 15 successi del Napoli.

Db Torino 27/10/2013 - campionato di calcio serie A / Juventus-Genoa / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Giampiero Gasperini-Antonio Conte
Domenica alle 20:45 il Napoli affronterà la Roma in campionato, all’Olimpico.
Le statistiche di Roma-Napoli
Sul sito degli azzurri, alcune statistiche legate ai match precedenti tra le due squadre:
Sono 88 i precedenti ufficiali tra le due squadre a Roma, con bilancio di 41 vittorie dei padroni di casa, 32 pareggi e 15 successi del Napoli. Nell’era dei 3 punti a vittoria (1994/95) il capocannoniere delle sfide Roma-Napoli all’Olimpico è Dries Mertens (6 centri), seguito a 4 ciascuno da Cavani, Delvecchio e Totti. 3 reti a testa per Balbo e Pjanic.
Roma miglior difesa della Serie A 2025/26 con sole 6 reti subite in 12 turni. L’ultima squadra a fare meglio è stata il Napoli 2021/22, con 4 reti incassate nello stesso periodo. Roma capolista solitaria dopo 12 giornate. Non accadeva dalla stagione 2013/14 quando comandava con 32 punti, allenatore Rudi Garcia. Napoli squadra che subisce più rigori nella Serie A 2025/26 dopo 12 turni: 4. Tra Gian Piero Gasperini ed Antonio Conte undicesimo incontro ufficiale: conduce 6-2 il mister azzurro, con 2 pareggi a chiudere il bilancio.
Le probabili formazioni del match
Sky Sport ricorda innanzitutto che gli esami strumentali effettuati oggi da El Aynaoui e Koné hanno escluso lesioni. “Entrambi sono stati sottoposti in giornata a esami clinici e per entrambi nessuna lesione ma solo un trauma contusivo distorsivo. Il marocchino (al ginocchio sinistro) sarà sicuramente a disposizione. Ha ottime possibilità di farcela anche il centrocampista francese (che aveva preso un colpo alla caviglia destra)”, si legge sul sito web dell’emittente televisiva.
Sky Sport aggiunge che l’unico grande dubbio Gasperini ce l’ha in attacco: falso nueve (Dybala o Baldanzi) o attaccante puro (Ferguson)? Quanto al Napoli, invece, sottolineano il rientro in gruppo di Spinazzola e scrivono che Conte dovrebbe confermare il tridente composto da Hojlund, Neres e Lang. L’unica incertezza riguarda Politano: “Ci sono riflessioni in questo senso ma al momento l’azzurro dovrebbe partire dalla panchina”. Di seguito le probabili formazioni.
Roma (3‑4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala
Napoli (3-4-3): Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Olivera; Politano, Hojlund, Neres










