La Juve tiene in nuovi acquisti in panchina e Tuttosport si interroga: altra estate buttata via?
"C’è tempo perché i nuovi dimostrino di valere la Juve, ma oggi, si fa strada il timore che il club abbia gettato via un’altra estate e che si trovi costretta a riparare in inverno".

Db Torino 27/09/2025 - campionato di calcio serie A / Juventus-Atalanta / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Edon Zhegrova
“I primi segnali della cura Spalletti sono incoraggianti e danno la sensazione di una gestione tecnica più seria”. Scrive così oggi Guido Vaciago su Tuttosport dopo il pareggio della Juve contro lo Sporting. Un pareggio che complica ancora di più il cammino Champions dei bianconeri.
“Non arrivare nemmeno ai playoff sarebbe gravissimo sotto il profilo economico e umiliante sotto il profilo tecnico (fuori dai primi 24 posti), ma qualificarsi non è ancora una missione impossibile. Anche se, ancora una volta, e iniziano a essere tante, salta agli occhi lo scarso impatto della campagna acquisti estiva. Spalletti, proprio come Tudor a Madrid, ieri ha lasciato in panchina tutti i nuovi. E quelli che ha fatto entrare non hanno inciso in modo determinante. Jonathan David sta diventando un meme vivente, la parodia del centravanti, impacciato, spaesato, del tutto incapace di rendersi pericoloso. Opendaè ancora a zero gol. Joao Mario sembra essere stato battezzato riserva anche da Spalletti. Zhegrova, in tre mesi, ha giocato complessivamente poco più di un tempo, piazzando qualche dribbling e poco altro“.
La preoccupazione dunque è per i nuovi innesti che restano molto marginali rispetto alla squadra.
“C’è tempo perché i nuovi dimostrino di valere la Juve e spingano la Juve di questa stagione oltre quella della stagione scorsa, ma oggi, si fa strada il timore che il club abbia gettato via un’altra estate e che si trovi costretta a riparare in inverno”.










