Immaginate Spinazzola che sbraita contro Conte come Sinner con Cahill, non ne uscirebbe illeso (Gazzetta)
Il tennis è l’unico sport in cui sono i giocatori a strigliare gli allenatori. La scenetta di Sinner con Cahill ci dice che senza gli uomini, dio non ha senso

Italys Jannik Sinner reacts after defeating Italys Lorenzo Musetti during their men's singles quarterfinal tennis match on day eleven of the US Open tennis tournament at the USTA Billie Jean King National Tennis Center in New York City, on September 3, 2025. (Photo by CHARLY TRIBALLEAU / AFP)
Immaginate Spinazzola che sbraita contro Conte come Sinner con Cahill, non ne uscirebbe illeso (Gazzetta)
La scena di Sinner che invita il suo box ad alzarsi dopo un punto importante con Zverev ha fatto il giro del mondo e dice tanto del rapporto fra l’azzurro e Darren Cahill. Sulla Gazzetta dello Sport Luigi Garlando scrive che “il tennis è l’unico sport in cui sono i giocatori a strigliare gli allenatori. Immaginate Spinazzola che sbraita isterico a Conte, come fanno Djokovic o Medvedev con i loro coach. Non ne uscirebbe illeso…”
La differenza tra Spinazzola e Sinner
Potrebbe interessarti: Il tennis somiglia a una fabbrica di automi: asciugamano, pugnetto e ricerca dell’approvazione del team (Il Giornale)
“Il talento isola i fuoriclasse eccezionali, li rende inarrivabili, crea un vuoto attorno. Specie negli sport individuali. Maradona era una divinità, ma aveva Ferrara che lo andava a prendere a casa per portarlo ad allenarsi, se non riusciva ad alzarsi dopo una notte impegnativa. E aveva Bagni, Giordano, Carnevale… Era un dio tra buoni amici. Sinner ha temuto di perdere i suoi apostoli e ha ringhiato:«Ho fatto il break. Perché diavolo ve ne state seduti?». Ma, alla fine del match e della finale vinta, ha abbracciato Cahill e gli altri.Ha chinato la testa rossa all’interno di quell’affettuoso cerchio di braccia, felice. E’ tornato dio del tennis. Ma, senza uomini, un dio non ha senso”.











