Barcellona-Elche 3-1: il calcio di ripartenza ha funzionato meglio di quello di costruzione (El Paìs)
Yamal torna al goal dopo le polemiche, a segno anche Torres e Rashforde. I blaugrana hanno segnato in due transizioni generate da errori difensivi

Al Madrid 31/08/2025 - Liga / Rayo Vallecano-Barcellona / foto Alfaqui/Image Sport nella foto: Lamine Yamal
Il Barcellona ritrova brillantezza e incisività con le giocate decisive di Lamine Yamal, Ferran Torres e Marcus Rashford, riuscendo a imporsi 3-1 sull’Elche.
Barcellona-Elche: a segno anche Yamal
Ecco cosa scrive il Paìs:
“I blaugrana hanno ritrovato orgoglio, appetito e velocità contro un Elche con tanta personalità ma poca sostanza, sopraffatto dalle giocate di Lamine, Ferran e Rashford. Non è stata una partita spettacolare né ci sono stati grandi motivi di rimprovero, considerando le numerose assenze e il ritorno in campo di Olmo e Lewandowski. Il miglioramento è stato relativo, e il barcelonismo dovrà probabilmente avere la stessa pazienza mostrata durante il ritorno al Spotify Camp Nou.”
“Non è facile trovare una soluzione collettiva quando ogni partita pone un problema, nessuno così delicato come l’ultimo: sostituire Pedri, un giocatore senza vero sostituto nel Barcellona. In questa occasione ha giocato Casadó, aumentando le prestazioni e le responsabilità di De Jong, mentre Araujo ha preso il posto di Cubarsí.”
“Il calcio di ripartenza ha funzionato meglio di quello di costruzione, e i blaugrana hanno segnato in due transizioni generate da un errore di Affengruber e da una scivolata di Pedrosa. L’efficacia era sorprendente: due tiri e due gol. La progressione di Balde è stata profonda quanto efficace, così come la frenata, il dribbling e la conclusione di Lamine nel primo gol, mentre la velocità di Fermín nel portare palla ha permesso l’assist a Ferran”.
“La perseveranza dell’Elche ha trovato ricompensa prima dell’intervallo con il suo primo tiro in porta: la difesa del Barcellona non è riuscita a fermare Rafa Mir, che ha recuperato palla nella propria metà campo, ha superato Araujo dopo un tocco di Varela e ha infilato il pallone in rete. La solidità iniziale del Barcellona è così sparita sorprendentemente, e Lamine non è riuscito a segnare su un tiro libero, Peña ha respinto un tentativo di De Jong e Rashford ha sbagliato due conclusioni”.
“Il match è rimasto aperto fino a quando Rashford ha trovato il gol, molto attivo in fase offensiva e talvolta distratto in difesa, segnando con un preciso sinistro dopo aver ricevuto palla da Fermín”.










