Vorremmo vedere più Napoli-Inter e meno 0-0, ma la Serie A è più un film di Sorrentino che un kolossal di Sollima
Libero: "La Serie A non è spettacolare ma è indecifrabile dal punto di vista dei pronostici. Dobbiamo abituarci a nuovo concetto di competitività, basato sui nervi, sulla tenuta mentale”

Italian filmmaker Paolo Sorrentino attends the Italian Serie A football match between SSC Napoli and Fiorentina on May 7, 2023 at the Diego-Maradona stadium in Naples. - Napoli makes their first appearance in front of their home fans on May 7 since becoming Italian champions for the first time since 1990 when they host Fiorentina. (Photo by Carlo Hermann / AFP)
Daniele dell’Orco su Libero parla di una Serie A “non eccelsa dal punto di vista dello spettacolo in campo, ma assolutamente indecifrabile da quello dei pronostici. Vorremmo vedere più gare come Napoli-Inter e meno 0-0. Ma forse dovremmo abituarci ad un nuovo concetto di competitività, basato sui nervi, sulla tenuta mentale, sulle storie tese, sui desideri di rivalsa. Sulle sottotrame in sostanza. Non un calcio colossale alla Stefano Sollima, ma di introspezione alla Paolo Sorrentino”.
Il tutto dopo la partita di ieri tra il Napoli e l’Inter dove gli azzurri hanno vinto per 3-1. “una gara dalla sceneggiatura ingarbugliata, che riporta il Napoli in testa alla classifica ma che non scioglie le riserve su chi sia la favorita per lo scudetto”.











