Fedez si scusa con Sinner: «Se una rima non viene capita, l’errore è di chi l’ha scritta»
Il rapper durante il suo live ad Assago: «Volevo prendere il paradosso, e mi è riuscito malissimo, degli atleti che nascono e crescono in Italia ma spesso non vengono considerati italiani per il colore della pelle».

Milano 07/12/2023 - finale trasmissione Tv 'X-Factor' / foto Jule Hering/Ufficio Stampa Sky/Image nella foto: Fedez
Fedez fa marcia indietro e si scusa pubblicamente con Jannik Sinner al concerto al Forum di Assago (MI). Il rapper aveva definito il tennista numero 2 al mondo “purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler” nel brano “Tutto il contrario“.
Fedez si scusa con Sinner per il paragone con Hitler
Durante il suo live, Fedez ha spiegato al pubblico presente:
«Ho preparato delle strofe inedite, riscritto delle cose, anche in questo brano che si chiama “Tutto il contrario”, e ci tengo a spiegare il ragionamento, perché non si capiva. Avevo scritto due righe per chiarire, ma penso che la cosa più giusta, e anche più imbarazzante, sia parlarne a viso aperto e non da dietro uno schermo: nel brano prendo una tesi e la porto all’esasperazione, dico una cosa intendendone il contrario. Quindi volevo prendere il paradosso, e mi è riuscito malissimo, degli atleti che nascono e crescono in Italia ma spesso non vengono considerati italiani per il colore della pelle e applicarlo al più grande sportivo che abbiamo in Italia. Non ci sono riuscito e tutto quel che posso fare è chiedere scusa. Credo che se una roba non viene capita l’errore sia di chi l’ha scritta, quindi me ne assumo la responsabilità».
Questa frase del brano era costata al rapper milanese una denuncia da un consigliere comunale di Bolzano, per istigazione all’odio razziale.