Un rete che profuma di Napoli: il goal di Simeone su assist di Ngonge fa vincere il Torino all’Olimpico

Arrivano i primi tre punti per Baroni. La Roma crea molte occasioni, ma non riesce a finalizzare.

As Roma 14/09/2025 - campionato di calcio serie A / Roma-Torino / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: esultanza gol Giovanni Simeone

Si è da poco conclusa la partita Roma-Torino, terminata 0-1 grazie a un gol di Simeone. Una rete che profuma di Napoli: l’argentino ha infatti segnato su assist di Ngonge, entrambi ex giocatori della squadra di De Laurentiis.

Il Torino riparte velocemente con Simeone che protegge il pallone e permette ai compagni di avanzare. L’argentino si appoggia su Ngonge, bravo a superare l’uomo con un dribbling non perfetto ma comunque vincente, e a restituirgli subito la sfera. Arrivato al limite dell’area, il Cholito prende posizione, elude la marcatura e conclude di destro, trovando la rete del vantaggio. Il Cholito conferma così la Roma di Gasperini come una delle sue vittime preferite: l’ex Napoli ha realizzato ben quattro gol in carriera contro i giallorossi.

Le formazioni erano le seguenti:

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, N’Dicka; Wesley, Kone, Cristante, Angelino; Soule, El Aynaoui; Dybala. Allenatore: Gasperini.

TORINO (3-4-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Asllani, Ilic; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.

Oltre al goal di Simeone

All’Olimpico la partita tra Roma e Torino si è decisa nella ripresa. Dopo un primo tempo bloccato e povero di emozioni, con i giallorossi incapaci di trasformare il lungo possesso palla in occasioni concrete, è stato Simeone a spezzare l’equilibrio.

Leggi anche: Simeone: «Avevo pensato di restare a Napoli, ma Cairo mi ha convinto»

Al 59’ l’argentino ha approfittato di un errore in costruzione della Roma e con un destro preciso ha firmato lo 0-1. Da quel momento i padroni di casa hanno provato a reagire con Soulé e con i nuovi ingressi offensivi scelti da Gasperini, ma si sono scontrati con la grande serata della difesa granata e con le parate decisive di Svilar, bravo a negare il raddoppio prima ad Aboukhlal e poi a Vlasic.

Nel finale i tentativi di Pisilli ed El Shaarawy non hanno cambiato il risultato: il Toro ha resistito fino al termine e ha portato a casa tre punti pesanti.

Correlate