La Juventus come Liborio Romano che nel 1860 assunse camorristi per mantenere l’ordine a Napoli
Durante l'Unità d'Italia, il prefetto di Napoli si rivolse alla camorra. Ci è tornato in mente leggendo del processo “Alto Piemonte” e dei presunti legami 'ndrangheta-Juventus.
Il busto di Liborio Romano
Dominello e dintorni
Già in pomeriggio la notizia perdeva quota sui siti di informazione nazionale. Il fatto che un imputato di ‘ndrangheta nel proclamarsi innocente avesse ammesso di aver incontrato il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, non faceva più notizia. Insomma, non interessava più.
‘Ndrangheta e “Alto Piemonte”
Era successo che a Torino, nell’udienza preliminare della inchiesta “Alto Piemonte”, i difensori dell’indagato Rocco Dominello, ritenuto legato alla ndrangheta di Rosarno, nella piana di Gioia Tauro, avevano confermato due incontri avuti dal presidente Agnelli con il loro assistito, Rocco Dominello, aggiungendo naturalmente che il loro cliente non era legato alla ‘ndrangheta. Processo penale, processo sportivo e riflessione politica (commissione Antimafia). Quante verità saranno accertate dai tre “tribunali” chiamati a decidere sui rapporti della società Calcistica Juventus e la curva degli ultrà filtrati anche dalla ‘ndrangheta? Nel processo penale in via di definizione, la Juventus e il suo presidente non sono sul banco degli accusati per i rapporti con gli esponenti della ‘ndrangheta.
La commissione Antimafia ha iniziato le sue audizioni e vedremo a quale conclusione giungerà.
La giustizia sportiva
Invece la giustizia sportiva sembra molto convinta delle responsabilità della Juventus e del suo presidente. Scrive nella sua “requisitoria” il procuratore della Federcalcio, il prefetto Giuseppe Pecoraro, che “per mantenere l’ordine pubblico nei settori dello stadio occupati dai tifosi ultras, Agnelli non impediva ai dipendenti, dirigenti e tesserati di avere rapporti con gli ultras tramite gli esponenti della criminalità organizzata».
Sembra di leggere la storia dell’Unità d’Italia quando a Napoli, nel 1860, il prefetto di polizia Liborio Romano, assunse camorristi per mantenere l’ordine pubblico in città.
La Juventus, non i media
Dunque, non sono i media (che in gran parte hanno ridotto a una breve la notizia della inchiesta della procura sportiva e della magistratura torinese), che hanno voluto creare un caso Juventus. Sono le carte, le intercettazioni telefoniche, le testimonianze e le ammissioni dei protagonisti di questa ragnatela nera che avvolge lo stadio e la curva della Juventus, che hanno sollevato un vero e proprio verminaio.
Il Napoli ha reso note tutte le info per l'acquisto dei biglietti per i prossimi match degli azzurri. Ecco tutti i dettagli. La partita più cara ovviamente è Napoli-Inter
Ieri superato da “Una battaglia dopo l'altra” e “La casa delle bambole di Gabby”. L'obiettivo è andare oltre il milione e mezzo di incassi di “Sarò con te”
Aveva 95 anni. Il Corsera raccontò quella sera del 1967 in cui cambiò la visione del calcio in tv. Rivoluzionò il calcio in tv, portò Blow-up nel football
Comunicato della Curva Sud: «sappiamo quanto sia importante e fondamentale la tifoseria organizzata per la squadra e lo abbiamo dimostrato in trasferta»
di Luigi Bozza - La differenza è che Al Pacino recitava, Conte no. È al naturale. Il film è in testa al box-office, nonostante la presenza di mostri sacri. A conferma che il calcio non ha distratto De Laurentiis dal cinema
È diventato un modello per i film sportivi. L'atleta frainteso che mostra lampi di talento, subisce un’umiliazione, poi ha l'ultima occasione. Da Rocky a “Che botte se incontri gli orsi”: la formula è diventata un cliché.
L'attaccante del Napoli, che aveva lasciato il City in estate, è tornato all'Etihad Stadium per la sfida di Champions ritrovando il calore dei suoi tifosi
Comunicato delle due curve: «Ci colpisci e il silenzio complice del Napoli, che continua a essere un modello vincente sul campo ma non ha ancora imparato a riservare la giusta considerazione ai propri “principali clienti"»
Il Napoli informa che i biglietti saranno disponibili da domani alle 10 al prezzo di 39 euro. Stop ai tifosi campani in attesa della decisione finale dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive