In Champions quest’anno ci sarà il Kairat, club kazako di Almaty a 300 km dal confine cinese (Rmc Sport)
E' una città più asiatica che europea. Hanno battuto il Celtic ieri nei play-off. L'altra sorpresa è il Pafos, club cipriota dove gioca l'ex Psg David Luiz.

This photograph shows the UEFA Champions League trophy before the draw for the quarter-final, semi-final and final of the 2022-2023 UEFA Champions League football tournament, in Nyon, on March 17, 2023. (Photo by Fabrice COFFRINI / AFP)
Conclusa la fase play-off per la qualificazione in Champions League (domani i sorteggi), ci sono dei club che si sono qualificati per la prima volta nella storia della competizione. Due di questi sono il Pafos e il Kairat Almaty.
In Champions ci saranno anche il Pafos e il Kairat Almaty per la prima volta nella loro storia
Rmc Sport scrive:
Il club della cittadina di Pafos, a Cipro, dove gioca David Luiz, è probabilmente la più grande sorpresa di queste qualificazioni per la Champions League. Hanno battuto prima il Maccabi Tel Aviv, poi la Dinamo Kiev, prima di vincere contro la Stella Rossa (risultato complessivo 3-2) grazie a un gol al 90esimo. Questo club è stato fondato nel 2014 e dopo undici anni conoscerà per la prima volta la Champions.
L’altra bella sorpresa di queste qualificazioni si chiama Kairat Almaty. La particolarità del club kazako, la seconda squadra del Paese a qualificarsi per la fase finale della Champions League con il Qarabag, è che si trova a 300 chilometri dal confine cinese ed è quindi più in Asia centrale che in Europa. Il Kairat ha battuto prima l’Olimpija Ljubljana, poi gli svedesi del Kups, infine Slovan Bratislava e Celtic.
Domani i sorteggi
“Il sorteggio della fase campionato di Uefa Champions League di questa stagione verrà effettuato il 28 agosto alle 18:00 a Montecarlo, e seguirà la stessa procedura dell’anno scorso“, si legge.
Poi la nota continua:
“Le 36 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce in base al proprio ranking per coefficienti. I campioni in carica della Champions League saranno testa di serie della prima fascia. Nel sorteggio verrà estratta fisicamente una pallina dall’urna della prima fascia, prima che il software automatizzato, già utilizzato lo scorso anno, estragga otto avversari diversi per ciascuna squadra, tenendo conto dei seguenti principi:
- Due squadre da ciascuna delle quattro fasce, con una partita in casa e una in trasferta contro le squadre di ciascuna fascia sorteggiate dal software.
- Le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate contro.
- Non più di due avversari appartenenti alla stessa federazione”.
“La stessa procedura verrà ripetuta per tutte le altre squadre fino a quando non saranno stati sorteggiati tutti gli accoppiamenti. Il calendario delle partite della Champions League con le date e gli orari di inizio delle partite sarà comunicato entro e non oltre sabato 30 agosto”, conclude la Uefa.