Il Psg non ha mai mollato Osimhen: il ds Campos ancora in contatto con l’ entourage (L’Equipe)
Il club parigino vuole un nuovo numero 9, ed è tornato vigile sulla situazione legata al nigeriano. Cercano anche un attaccante duttile come ad esempio Leao.

Nigeria's forward #9 Victor Osimhen celebrates after the victory at the end of the Africa Cup of Nations (CAN) 2024 round of 16 football match between Nigeria and Cameroon at the Felix Houphouet-Boigny Stadium in Abidjan on January 27, 2024. (Photo by Issouf SANOGO / AFP)
Il Psg continua a monitorare la situazione legata a Victor Osimhen, che vuole approdare al Galatasaray, ma il Napoli non ha accettato ancora le condizioni del club turco.
Psg in contatto con l’entourage di Osimhen
Il ds parigino Campos, infatti, è alla ricerca di un centravanti vero e proprio in vista della prossima stagione.
L’Equipe scrive a riguardo:
Con Ousmane Dembele, Bradley Barcola, Khvitcha Kvaratskhelia e Désiré Doué, Luis Enrique ha quattro giocatori di altissimo livello in attacco. Fedele alla sua metodologia, Campos rimane vigile sul mercato per un numero 9: mantiene i contatti, ad esempio, con l’entourage di Victor Osimhen, vicino al Galatasaray. Proprio come con l’ala duttile del Milan Rafael Leao.
Nessuno sconto dal Napoli per il nigeriano
Scrive Antonio Giordano sulla Gazzetta dello Sport:
Aurelio De Laurentiis è un uomo (anche) prudente, conosce il mondo e dunque la vita, sa che ci sono principi a cui ogni tanto qualcuno finisce per derogare, anche in presenza di un contratto. Ed avendo speso nel 2020 per Osimhen 49 milioni di euro, che certo sono stati ammortizzati ma che hanno incluso poi comunque una ventina di milioni di ingaggio circa, non ha alcuna intenzione, proprio all’imbrunire, di ritrovarsi con qualche ferita nel bilancio da leccare. E poi ci sono i patti, carta canta, che vanno ossequiati, e se nel dicembre del 2023, con tanto di rinnovo a undici milioni netti, diventati adesso dodici dal primo di luglio, è stato deciso che quello sforzo andava ripagato con 75 milioni, non c’è verso di farlo indietreggiare. Non lo fece neppure per Higuain, chiaramente; né per Cavani: e dunque, al Galatasaray, per par condicio, viene riservato lo stesso trattamento della Juventus e del Psg. Settantacinque milioni di euro, pagabili possibilmente subito, però, sembrano rappresentare uno sforzo gigantesco che il Galatasaray vuole fronteggiare a modo suo: 40 cash, 17,5 entro il 31 maggio del 2026, la stessa somma a distanza di altri dodici mesi. In tre rate, dunque si chiuderebbe.