Annibale sconfisse forze nettamente superiori. Chiudiamo gli occhi e pensiamo che potrà farlo anche il Napoli.
Annibale alla battaglia di Canne (Musei capitolini)
L’ultimo libro di Guido Trombetti (Annibale, Spartaco e Garibaldi), come al solito bello, divertente e dotto, alla pagina 35 – grazie anche alle note storiche di Paolo De Marco – mi porta alla mente un’attualità che ci accomuna (nè mica solo noi tre).
Mi spiego. Riferendosi ad Annibale, si dice: “Il suo capolavoro fu certamente la battaglia di Canne (216 a.C.): una battaglia d’annientamento contro forze nettamente superiori (ben otto legioni guidate da due consoli Lucio Emilio Paolo e Gaio Terenzio Varrone). Facendo arretrare ordinatamente al centro le prime linee composte da truppe iberiche e galliche e attaccando i Romani ai fianchi con la fanteria pesante dei veterani africani e alle spalle con la cavalleria numidica, riuscì a chiudere in una gigantesca morsa l’intero schieramento romano, distruggendo progressivamente i reparti nemici ammassati al punto tale da non avere alcuna possibilità di muoversi”.
La storia naturalmente continua. Ma chiudiamo agli occhi, cambiamo nomi, luogo e data. Mettiamo Sarri al posto di Annibale per un suo capolavoro per la battaglia di (Torino 2016, ma andrà bene anche 2017). Le forze avversarie sono certamente superiori (i consoli Agnelli e Allegri), ma attaccate ai fianchi saranno chiuse con le loro truppe in una gigantesca morsa e distrutte perché ammassate in modo tale da non avere alcuna possibilità di muoversi.
Poi apriamo gli occhi, non pensiamo al passato e godiamoci le speranze nel futuro. E il naufragar ci sia dolce in questo mare
di Gruppo Forza Napoli Toscana - A Capannori l'unica chiesa al mondo, al di fuori della provincia di Napoli, ad essere intestata a Faccia gialla. C'è anche una reliquia, una porzione di ulna del braccio del Santo, donata dal Cardinale Ursi
di Massimiliano Gallo - Il film è un mix di scorrettezze, incidenti, forzature oggi impensabili. Sennò gli spettatori lascerebbero il cinema dopo venti minuti. È un film vintage
di Stefano Campolo - Intervista al giornalista anima del sito Stori&Sport, che da sempre analizza lo sport come veicolo di potere. Nel suo ultimo libro ha raccontato l'Italia attraverso lo sport
Il tifoso è caduto dal settore centrale nel corso del primo tempo supplementare, precipitando nella tribuna stampa del settore inferiore. Paramedici e polizia sono intervenuti sul posto per prestare soccorso al tifoso.
Oggi pomeriggio a Monaco, violenti scontri tra tifosi dell’Inter e polizia nella stazione Universität della metro, con uso di lacrimogeni e inseguimenti.
Festa di colori per la cerimonia di apertura, presenti quattro club stranieri da Svezia, Cina e Australia e undici società di serie A, tra cui il Napoli. Fase a gironi fino a domenica, lunedì le finali
L'AdKronos ha svelato che lo scorso 16 maggio il club di De Laurentiis ha presentato la domanda di registrazione del marchio del soprannome con cui McTominay viene ormai affettuosamente chiamato a Napoli.
Ci sarà una maxi-coreografia in Curva B stasera in occasione di Napoli-Cagliari. Lo ufficializza la Curva B con il seguente volantino: "Attieniti scrupolosamente alle istruzioni e collabora con noi.
A radio Punto Nuovo: «Il sindaco Manfredi ha fortemente voluto l'autobus scoperto per i tifosi, ma deve essere fatto in una cornice di sicurezza pubblica e urbana»
Il club in un comunicato ha confermato che la trasferta sarà consentita e annunciato la partenza della vendita per i tagliandi. Tra ieri e stamattina, si vociferava della possibilità di aprirlo a tifosi e bambini azzurri