ilNapolista

Con Garcia si compie una nemesi: succede proprio a Spalletti, a cui nel 2016 cedette la panchina della Roma

Il CorSport si sofferma sulla singolarità dell’incrocio. Alla Roma fu sostituito traumaticamente da Spalletti, stavolta è lui a prenderne il posto al Napoli  

Con Garcia si compie una nemesi: succede proprio a Spalletti, a cui nel 2016 cedette la panchina della Roma
Lyon's French coach Rudi Garcia gestures during the French L1 footall match between Olympique Lyonnais (OL) and Dijon FC on August 28, 2020, at the Groupama Stadium in Decines-Charpieu, near Lyon, central-eastern France. (Photo by PHILIPPE DESMAZES / AFP)

Con la scelta di Rudi Garcia per la panchina del Napoli si compie una nemesi: fu proprio lui, nel 2016, a cedere a Luciano Spalletti la panchina della Roma. Oggi accade il contrario. Il Corriere dello Sport si sofferma sulla curiosa coincidenza scrivendo:

“E forse si compie anche una nemesi, vallo a capire questo calcio e questa esistenza, che sa di incroci dolci o anche diabolici, sembrano persino cinematografici: Rudi Garcia andrà a sedersi su quella panchina che è stata di Luciano Spalletti, al quale il 13 gennaio del 2016 aveva ceduto quella della Roma”.

E ancora:

“Se alla Roma era stato sostituito traumaticamente da Luciano Spalletti, stavolta è lui a prenderne il posto al Napoli dopo un addio tormentato. I circuiti del tempo, le strane occasioni”.

Anche a Napoli Garcia ha superato un duro casting, come gli accadde ai tempi della Roma.

“Al primo incontro con Aurelio De Laurentiis è andato con lo stesso spirito del 2013. Walter Sabatini lo convocò comunicandogli come prima cosa, tanto per metterlo a suo agio, una cosa tipo: «Ho voluto conoscerla ma già le dico che non sarà l’allenatore della Roma»”.

Poi cambiò idea, forse affascinato dallo charme di Garcia e dalla sua ambizione. Alla Roma iniziò benissimo, con dieci vittorie su dieci, ma osò sfidare Pallotta e venne stritolato dalla società giallorossa, che a inizio gennaio 2016 lo cacciò, quando aveva gli ottavi di Champions in tasca.

ilnapolista © riproduzione riservata