Schiaffo di Gatti a Kvara, per Marelli l’arbitro doveva andare al Var per l’espulsione VIDEO
Per l'addetto alla moviola di Dazn c'erano gli estremi per la condotta violenta e quindi si poteva andare al video. Così non è stato

Db Torino 23/04/2023 - campionato di calcio serie A / Juventus-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Khvicha Kvaratskhelia-Fabio Miretti-Juan Cuadrado
32esimo del primo tempo di Juve-Napoli, sugli sviluppi di un’azione offensiva del Napoli (con Osimhen che si era lamentato d un tocco di mano di Locatelli, su cui l’arbitro ha deciso correttamente di far proseguire), contatto tra Gatti e il georgiano di Spalletti.
Schiaffo di Gatti a Kvara, il georgiano cade a terra. Per Marelli l’arbitro Fabbri sarebbe dovuto andare al Var per un’eventuale espulsione. Secondo Marelli c’erano gli estremi per la condotta violenta visto che lo schiaffo c’è.
“Episodio molto al limite, bisogna fare attenzione a dei particolari ovvero il pugno chiuso e il ghigno di Gatti. secondo me qui c’erano gli estremi per un on-field review per condotta violenta. Perché il gesto di Gatti non prende sul volto pieno l’avversario, ma è condotta violenta e si vede proprio dall’atteggiamento del difensore”.
Fabbri invece non è stato richiamato e la partita è proseguita dopo un paio di minuti che sono serviti al georgiano per riprendersi.
Nella partita fin qui due ammoniti, entrambi juventini: Locatelli e Rabiot.
Il Var della partita è Aureliano, ovvero lo stesso arbitro che in Napoli-Venezia cacciò Osimhen per una manata decisamente meno cattiva di quella di Gatti su Kvaratskhelia.
Gatti merci 😂😂😂 pic.twitter.com/I3DmQIIMHP
— Camara Production 📹 (@shinojetski) April 23, 2023