Luiz Gustavo salva il Wolfsburg dalla sconfitta col Mainz

Il Wolfsburg, avversario del Napoli nei quarti di Europa League (13 e 26 aprile), pareggia sul campo del Mainz (1-1), squadra all’undicesimo posto della Bundesliga. Il Wolfsburg resta saldamente al secondo posto, dieci punti dietro al Bayern Monaco, e con un vantaggio di otto lunghezze sul Bayer Leverkusen, terzo. Il tecnico Hecking tiene a riposo […]

Il Wolfsburg, avversario del Napoli nei quarti di Europa League (13 e 26 aprile), pareggia sul campo del Mainz (1-1), squadra all’undicesimo posto della Bundesliga. Il Wolfsburg resta saldamente al secondo posto, dieci punti dietro al Bayern Monaco, e con un vantaggio di otto lunghezze sul Bayer Leverkusen, terzo.

Il tecnico Hecking tiene a riposo Rodriguez, Caligiuri e il super-cannoniere Dost. Il Mainz gioca per il risultato di prestigio. Pomeriggio di sole e stadio strapieno.

Il Wolksburg del primo tempo è una squadra svogliata e lascia il match all’avversario che arriva sempre prima sulla palla, è aggressivo, corre, punta la porta di Benaglio.

Il Mainz va subito in vantaggio su corner. Colpo di testa vincente del difensore Bungert che fa secchi i giganti della difesa biancoverde (i centrali Naldo 1,98 e Klose 1,93). Il Mainz ha più voglia, più ardore, corre su ogni palla.

Nel Wolfsburg è in ombra il talento belga De Bruyne che gioca a sprazzi, duramente contrastato. Cerca spazio a destra, si accentra, cambia di lato, va a sinistra, ma non vince un solo duello. Bendtenr è chiuso dai centrali del Mainz. C’è poca penetrazione sugli esterni e il Wolfsburg subisce. Rallenta il gioco, è impreciso nei disimpegni.

Dopo un fallo di Naldo (fallosi i due centrali del Wolfsburg), Geis un biondino che batte tutti i calci piazzati del Mainz colpisce il palo con una rasoiata su punizione dai venti metri (28’). Raddoppio sfiorato.

Il Wolfsburg fa fatica a contenere l’impeto degli avversari che, però, sono imprecisi sull’ultimo passaggio in area e, sui cross, hanno partita persa per i giganti che dominano nell’area del Wolfsburg.

In tutto il primo tempo non c’è uno spunto offensivo del Wolfsburg degno di nota. Il portiere del Mainz, Karius, deve intervenire una sola volta, di pugni, su una punizione di De Bruyne dalla linea di fondo (32’).

Nel secondo tempo, Perisic si alterna a Jung, Vieirinha a Guilavogui, in ombra anche lui. Il Wolfsburg spinge meglio sulla destra con Vierinha a Perisic, ma il Mainz tiene.

Nella ripresa, il Wolfsburg si impegna di più per rimediare alla sconfitta. Perde però tutti i duelli sul fronte offensivo. Il Mainz spreca per imprecisione le ripartenze.

Luiz Gustavo viene avanti con un’azione personale e centra il palo (60’). Ora la pressione del Wolfsburg è evidente e arriva il pareggio. Corner di De Bruyne, Naldo in torsione gira di testa, anticipando i blocchi dell’avversario, e Luiz Gustavo, appostato sul palo destro del Mainz, può toccare in rete (61’).

Il Mainz stringe i denti per tenere almeno il pareggio. Se avesse più qualità in attacco potrebbe tornare a colpire, ma è incerto sull’ultimo passaggio col Wolfsburg che stringe le maglie difensive.

Arriva il primo vero tiro di De Bruyne che Karius respinge (71’). Il Wolfsburg vorrebbe la vittoria, ma non ha la lucidità necessaria per arrivare nell’area del Mainz. Luiz Gustavo, ammonito, lascia il campo a Knoche (76’).

Disordinato arrembaggio finale del Mainz e contropiede del Wolfsburg. Su un capovolgimento di fronte, De Bruyne lancia lungo a Schurrle e il portiere del Mainz deve uscire di piede fuori l’area di rigore per sventare la minaccia (80’).

Il Mainz sfiora la vittoria all’85’ quando, sul cross di Brosinski, il più attivo sulla fascia destra, Hokazaki in tuffo fallisce di un niente la deviazione di testa in rete.

Il Wolfsburg ha giocato sotto ritmo. Era la sua trentanovesima partita stagionale. Ha rifiatato dopo gli ultimi impegni e avere eliminato l’Inter dall’europa League vincendo in casa (3-1) e a Milano (2-1).

Il Wolfsburg (4-2-3-1) ha giocato con Benaglio; Jung (46’ Perisic), Naldo, Klose, Schafer; Guilavogui (46’ Vieirinha), Luiz Gustavo (76’ Knoche); Arnold, De Bruyne, Shurrle; Bendtner.
Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]