Quando il Napoli superò lo Young Boys e Sivori finì in manette

Quella prima e unica volta che è toccato al Napoli di incontrare lo Young Boys, la squadra di Berna prossimo avversario degli azzurri in Europa League, successe quasi mezzo secolo fa, una sera di giugno del 1966. Era il Napoli più allegro della storia con Sivori e Altafini, Orlando in prestito dal Torino, Cuman in […]

sivori

Quella prima e unica volta che è toccato al Napoli di incontrare lo Young Boys, la squadra di Berna prossimo avversario degli azzurri in Europa League, successe quasi mezzo secolo fa, una sera di giugno del 1966. Era il Napoli più allegro della storia con Sivori e Altafini, Orlando in prestito dal Torino, Cuman in porta, Titta Panzanato stopper magro come una acciuga e forte come un leone, Stenti e Zurlini che si disputavano il ruolo di libero, Adorni, Emoli, Vincenzino Montefusco, Gastone Bean e il bombardiere nero Canè. Non c’era Juliano convocato per i Mondiali in Inghilterra. Furono dieci giorni di partite e di mattane per la Coppa delle Alpi in Svizzera. C’era il presidente Fiore e Pesaola governava l’intera compagnia con la risata a salvadanaio e il muso duro con chi batteva la fiacca.

Al torneo, col Napoli, partecipavano la Juve di Cinesino e Del Sol, il Catania di Carmelo Di Bella, la Spal in cui giocavano un ventenne Fabio Capello e l’argentino Massei, e poi Basilea, Servette, Young Boys e una selezione Zurigo-Losanna.

Il Napoli battè 4-2 lo Young Boys con gol di Sivori, Bean, Gatti e un rigore di Canè. Il duello con la Juve infiammò il Napoli. L’ultimo turno diventò decisivo: Napoli contro Servette a Ginevra, Juve contro Selezione Zurigo-Losanna a Losanna.

Il Napoli batté la fiacca e andò sotto di un gol. Pesaola si fece amico l’uomo dei comunicati pubblicitari allo stadio e gli fece annunciare che, alla fine del primo tempo, la Juve stava vincendo la sua partita per 2-0. Quindi affrontò Sivori nell’intervallo e gli disse: “Bella figura che ci fai con Heriberto. Ma non era il tuo nemico alla Juve? Ti sta sfilando la coppa”.

Nel secondo tempo, Sivori entrò in campo come una furia. Pennellò coriandoli di lanci a Canè, Bean e Montefusco che andarono a segno. Napoli-Servette 3-1, risultato ribaltato. A fine gara, Pesaola, che aveva saputo il reale risultato della Juve, scoppiò in una risata: “Vi ho fregati”. Sivori, impaziente, chiese: “Come?”. E il petisso: “Non era vero il risultato del primo tempo della Juve. Me lo sono inventato per darvi una scossa. La Juve, la sua partita, l’ha perduta. Abbiamo vinto la coppa”.

La sera dell’ultima partita a Ginevra, il Napoli fece baldoria in un night. A Canè, che si sarebbe dovuto sposare, impedirono in ogni modo di intercettare ragazze. Scoppiò una rissa. Intervennero i gendarmi che, tra gli altri, ammanettarono Sivori portandolo in guardina. Pesaola riuscì a farlo liberare tre ore dopo. Trovò Omar che piangeva. Ecco, lo Young Boys ci rimanda a questi ricordi.

Mimmo Carratelli (tratto dal Corriere dello Sport del 21 ottobre)

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]