Berti Vogts li allena ma non gioca. L’Azerbaigian è poca cosa per l’Italia

Nella corsa alla fase finale del Campionato europeo 2016 in Francia (10 giugno-10 luglio) si presenta facile per l’Italia dell’inibito presidente federale Carlo Tavecchio il riscatto dai due Mondiali falliti consecutivamente da Lippi e Prandelli. Corsa facile per Conte, il ct della riscossa, in un girone che più morbido non poteva essere. Nel girone H, […]

Nella corsa alla fase finale del Campionato europeo 2016 in Francia (10 giugno-10 luglio) si presenta facile per l’Italia dell’inibito presidente federale Carlo Tavecchio il riscatto dai due Mondiali falliti consecutivamente da Lippi e Prandelli. Corsa facile per Conte, il ct della riscossa, in un girone che più morbido non poteva essere. Nel girone H, Italia e Croazia sono le favorite per il passaggio del turno. Comprimari la Bulgaria, la Norvegia, l’Azerbaigian e Malta.

Anche il calendario è il più favorevole per gli azzurri che hanno cominciato battendo la Norvegia a Oslo (2-0 in gol Zaza e Bonucci). Nel secondo e terzo giro di partite, l’Italia salterà agevolmente l’Azerbaigian (venerdì 10 a Palermo) e Malta in trasferta (lunedì 13) mentre le altre due nazionali che hanno vinto nella prima giornata si scontreranno tra loro (Bulgaria-Croazia venerdì 10 a Sofia). L’Italia potrà già prendere il volo per la Francia.

Rispetto alla vittoria in Norvegia le novità sono Chiellini (che era squalificato a Oslo) per Astori, Pirlo per De Rossi (infortunato), Marchisio per Giaccherini (indisponibile), Pasqual per De Sciglio. La novità assoluta è la convocazione del leccese Graziano Pellè a 29 anni (attaccante, 1,93). Di passaggio nel Parma e nella Sampdoria, il corazziere pugliese è finito all’estero (Feyenoord, Southampton). All’estero resta Balotelli escluso anche questa volta dalla “rosa” di Conte.

Partita che si prevede da goleada contro l’Azerbaigian già strapazzata dall’Italia nelle qualificazioni per Euro 2004 (6-0 a Reggio Calabria, 2-0 a Baku). Conte conferma il 3-5-2. La difesa che, in Norvegia, soffrì qualche distrazione non dovrebbe avere problemi contro gli attaccanti azeri. Sono ragazzotti solidi, ma di tecnica contenuta.

Ritorna il “pentito” Pirlo che, dopo il Brasile, aveva annunciato il ritiro dalla nazionale, ma per Conte ha rimandato il distacco in omaggio agli “amorosi sensi” che esaltavano la nazionale di Vittorio Pozzo. Pirlo è appena rientrato nella Juve e gli fa largo l’indisponibilità di Verratti. Marchisio e Florenzi, interni di centrocampo, assicurano copertura e fase offensiva. Confermati i nuovi bomber Immobile e Zaza, quest’ultimo in calo dopo il debutto a Oslo (non segna da cinque partite).

È inutile far chiacchiere. La partita è quella che è, e l’Azerbaigian (rispettabilissimo ventinovesimo posto nel ranking Uefa su 54 nazionali) è avversario tale da non proporre neanche il solito ritornello di non ci sono partite facili. L’altro giovedì, in Europa League, l’Inter di questi tempi dissestati ha battuto 2-0 il Qarabag secondo nel campionato di dieci squadre dell’Azerbaigian con quattro nazionali a San Siro. Agli azeri mancheranno tre giocatori di miglior talento, il difensore Sukurov, il centrocampista Abidov e l’attaccante Javadov.

È il famoso difensore tedesco Berti Vogts a guidare la nazionale di un paese di appena 19mila tesserati nel calcio e 9 milioni di abitanti con un solo vero stadio agibile, a Baku. Solido schema (4-4-2), ma non è pensabile che l’Italia ci si impantani. Quest’anno l’Azerbaigian ha giocato cinque partite. Prima della sconfitta “europea” con la Bulgaria in casa, gli azeri sono stati battuti in trasferta dalla Russia (4-0) e dagli Stati Uniti (2-0). Sul loro campo hanno pareggiato con l’Uzbekistan (0-0) e vinto con le Filippine 1-0 (5 marzo).

L’Italia torna a giocare a Palermo un anno dopo il match con la Bulgaria (1-0) che fu valido per la qualificazione all’ultimo Mondiale in Brasile. È la dodicesima partita degli azzurri nella città siciliana (9 vittorie, un pareggio, una sconfitta sinora). Si è giocato a Bari l’amichevole contro l’Olanda (debutto di Conte), ora si gioca a Palermo. Napoli resta sempre tagliata fuori. D’altra parte, il San Paolo è pieno di “buchi” ed è stata appena chiusa una parte della curva A per una infiltrazione d’acqua.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]