Il Napoli non vince a Udine dal 5-0 di Lavezzi e Zalayeta

Udine trasferta scomoda, ma questo propone il calendario al Napoli nella settimana di tre partite (mercoledì sera il Palermo al San Paolo, domenica a mezzogiorno sul campo del Sassuolo). Azzurri in guardia nel regno di Totò Di Natale, emigrante napoletano di lusso, 37 anni, 295 gol in carriera e col piede già caldo, quattro reti […]

Udine trasferta scomoda, ma questo propone il calendario al Napoli nella settimana di tre partite (mercoledì sera il Palermo al San Paolo, domenica a mezzogiorno sul campo del Sassuolo). Azzurri in guardia nel regno di Totò Di Natale, emigrante napoletano di lusso, 37 anni, 295 gol in carriera e col piede già caldo, quattro reti alla Ternana in Coppa Italia, doppietta all’Empoli alla prima di campionato.

Si va al Friuli con segni contrari. Il 5-0 del ritorno in serie A ha echi lontani, giocava ancora Grava e c’era Lavezzi, Zalayeta segnò due gol, Reja gongolava. Nei sei viaggi successivi, due sconfitte (con due triplette consecutive di Di Natale) e quattro pareggi. Più nera della notte.

Si vince poco al Friuli dove si gioca sotto il segno del pareggio (19 match nulli nelle ultime trentasei gare, 5 successi azzurri, 12 dell’Udinese). Coraggio. Il Napoli può anche farcela se ritrova un minimo di coesione e un equilibrio costante di squadra, sperando di rivedere sulle fasce due frecce.

Benitez avvicenda qualcuno dopo la notte con lo Sparta Praga. Con Maggio e Zuniga esterni, la difesa riprende lo schieramento-tipo. Tornerà ancora utile Gargano, motorino a centrocampo. Il Napoli può colpire in ripartenza se Hamsik dirigerà velocemente la sorpresa. Higuain ha voglia, destinargli più palloni e affiancarlo in profondità.

L’Udinese è squadra di brevilinei, quindi veloci e sguscianti. Si spera che il Napoli non trovi il carbone sotto l’albero di Natale di Stramaccioni (4-3-2-1). Occhio a quel dannato di Panagiotis Kone. Abbiamo ancora i segni della spettacolare rovesciata, quand’era al Bologna, con cui il greco-albanese si portò via la vittoria al San Paolo e finì tra i gol più belli segnalati dalla Fifa. E occhio a Muriel, se dovesse giocare, colombiano eclettico (23 anni) pronto al dai e vai con Di Natale.

I bianconeri di Udine fanno ancora i movimenti insegnatigli da Guidolin, la squadra apre sulle fasce, spinge con i mediani. Il brasiliano del Corinthians Guilherme (23 anni) è il nuovo direttore d’orchestra a metà campo. Ma sono le sventagliate di Di Natale a ribaltare il fronte, fiondando palloni lunghi che va poi a ricevere per il tiro.

Formazione giovane con i soliti talenti scovati dallo scouting friulano (un caro saluto ad Andrea Carnevale), altro che scugnizzeria, l’Udinese rastrella tutto il mondo. Facciamogli almeno pagare d’averci rifilato la controfigura di Inler per 13 milioni!

Il Napoli deve darci sotto vivendo alla giornata, senza pensare ai due impegni successivi e ravvicinati. Deve tornare protagonista in campionato contro ogni scetticismo e malaugurio dei gufi (per odio a De Laurentiis che, magari, se lo merita). Non può essere sparita d’un tratto la bella squadra dell’anno scorso. In campo vanno gli stessi. Riprendere lo spartito di Benitez e soprattutto non distrarsi. Sette gol presi nelle prime cinque partite della stagione sono troppi.

MIMMO CARRATELLI

 

SERIE A – 3^ GIORNATA.

Cesena-Empoli 2-2, Milan-Juventus 0-1. Domenica: Chievo-Parma, Atalanta-Fiorentina, Genoa-Lazio, Roma-Cagliari, Sassuolo-Sampdoria, Udinese-Napoli (ore 18), Torino-Verona (20,45), Palermo-Inter (20,45).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]