Chi è il Bilbao, due anni fa finalista di Europa League

All’ultimo giro delle palline di Nyon, nella sede elvetica dell’Uefa, il Napoli sbatte contro l’Athletic Bilbao, l’avversario più temuto che potesse capitargli nei preliminari della Champions League. Per giunta il Napoli giocherà la partita di andata in casa (martedì 19 agosto) e il ritorno in Spagna (mercoledì 27). Nel sorteggio gestito da Gianni Infantino, segretario […]

All’ultimo giro delle palline di Nyon, nella sede elvetica dell’Uefa, il Napoli sbatte contro l’Athletic Bilbao, l’avversario più temuto che potesse capitargli nei preliminari della Champions League. Per giunta il Napoli giocherà la partita di andata in casa (martedì 19 agosto) e il ritorno in Spagna (mercoledì 27).

Nel sorteggio gestito da Gianni Infantino, segretario generale dell’Uefa, e da Giorgio Marchetti, direttore delle competizioni Uefa, sfumavano man mano per il Napoli gli avversari più abbordabili.

Per primo il Besiktas veniva sorteggiato contro l’Arsenal. Al secondo giro lo Standard Liegi veniva accoppiato allo Zenit. Se ne andavano così gli avversari che preoccupavano di meno.

Sfumava anche il Copenaghen che pescava il Bayer Leverkusen. I danesi, l’anno scorso, avevano sorpreso la Juventus al debutto in Champions costringendola al pareggio (1-1) perdendo poi nettamente a Torino (1-3).

Andando avanti il sorteggio, si concretizzava l’incubo basco per gli azzurri. Quarto giro di palline: il Lille contro il Porto. Finale ormai scontato: Napoli-Athletic Bilbao.

I baschi sono stati finalisti di Europa League due anni fa, nettamente battuti nella finale di Bucarest dall’Atletico Madrid (3-0) nel derby europeo tutto spagnolo.

Sul loro campo, lo stadio Mames (53.332 posti), non la cedono a nessuno. È lo spirito basco a tenere unita la squadra, ad ingigantirne l’orgoglio e a farne una formazione di irriducibile combattimento.

L’Athletic Bilbao (uno dei tre club spagnoli a non essere mai retrocesso, con Barcellona e Real Madrid) schiera giocatori in assoluta maggioranza baschi, eccettuato il difensore francese Laporte (vent’anni, 1,90) che però è nato ad Agen, nei paesi baschi francesi. Un sondaggio del 2010 fra i tifosi escluse in modo assoluto (94 per cento) l’ingaggio di giocatori stranieri a meno che non avessero origini basche.

Vincitore di otto campionati spagnoli, l’ultimo però nel 1984, gloria passata, il club di Bilbao gioca con la maglia a strisce bianche e rosse e i suoi giocatori sono definiti leoni, tanto per sottolinearne il coraggio e la combattività senza limiti. Li carica a inizio di ogni partita l’ardente inno basco che, naturalmente, è un inno di battaglia.

L’Athletic Bilbao ha fatto clamorosamente cassa negli ultimi anni con la cessione del centrocampista Ander Herrera al Manchester United per 36 milioni di euro e del difensore Javi Martinez al Bayern Monaco per 40 milioni. Ha perso a parametro zero Fernando Llorente finito alla Juventus.

L’allenatore Ernesto Valverde, un cinquantenne dell’Estremadura, ex attaccante, che da allenatore cominciò ad allenare a Bilbao, però raccogliendo successivamente successi in Grecia con l’Olympiacos (vincendo tre campionati e due coppe nazionali), è rientrato nel club del “leoni” nella passata stagione. Ha allenato anche l’Espanyol, il Villarreal e il Valencia.

Il suo modulo tattico è il 4-2-3-1 con Gorka Iraizoz, 33 anni, 1,89, di Pamplona, tra i pali.

Nella difesa a quattro Andoni Iraola, 32 anni, a destra, con la maggiore esperienza internazionale del gruppo, Mikel Balenziaga a sinistra, centrali Mikel San Josè, uno dei tanti venuti su dalla “cantera” di Bilbao, e Laporte.

Due davanti alla difesa con Benat Etxeberria, un po’ il regista della squadra, e Ander Iturraspe.

A centrocampo, il “capitano” Carlos Gurpegi, 34 anni, che undici anni fa ebbe noia con l’antidipong, anche lui autentico “toro di Pamplona.

Valverde passa però spesso al 4-3-3 avendo nel tridente offensivo due esterni veloci, dribblatori eccelsi, capaci di saltare l’uomo: a destra Markel Susaeta, a sinistra il “gioiello” Iker Muniain, 22 anni, 1,69, altri due prodotti della “cantera” dell’Athletic. Punta centrale Aritz Aduriz, 33 anni, 1,82, sedici gol nell’ultima Liga.

Ma è soprattutto lo spirito basco fortemente sentito l’arma dell’Athletic Bilbao. Soli contro tutti e sempre leoni.

Avversario rognosissimo per il Napoli che dovrà fare gran tesoro della prima partita al San Paolo per reggere il “ritorno” a Bilbao, dove sarà un inferno e, per giunta, un inferno basco.

Mimmo Carratelli     

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]