Vigilia di Italia-Inghilterra, la Nazionale di Prandelli è un’incognita

Manaus è nel nord del Brasile, sulla linea dell’equatore, nella grande Amazzonia, polmone verde del mondo, tre ore di volo dal ritiro azzurro di Mangaratiba. Qui si gioca Italia-Inghilterra (arbitro l’olandese Kuipers). Un diluvio ha allagato la città ed è crollato parte del tetto dell’aeroporto. Il campo di gioco è un autentico tratturo con l’erba […]

Manaus è nel nord del Brasile, sulla linea dell’equatore, nella grande Amazzonia, polmone verde del mondo, tre ore di volo dal ritiro azzurro di Mangaratiba. Qui si gioca Italia-Inghilterra (arbitro l’olandese Kuipers). Un diluvio ha allagato la città ed è crollato parte del tetto dell’aeroporto. Il campo di gioco è un autentico tratturo con l’erba bruciata, un handicap per la nazionale di Prandelli fisicamente inferiore agli inglesi. Ma il ritmo sarà basso per il clima tropicale e questo potrebbe favorire gli italiani. E’ la prima partita del Girone D determinante per aggrapparsi ai primi due posti per il passaggio agli ottavi.Due mediani davanti alla difesa a quattro (Gerrard ed Henderson) a difendere e costruire, una freccia nera all’attacco (Sturridge, 24 anni, 1,88) sostenuta da Lallana (24 anni), Rooney (a tutto campo) e Sterling (19 anni). Questa è l’Inghilterra. Densità in mezzo, sempre qualcuno a far pressing su Pirlo (Sterling in prima battuta), il più temuto degli azzurri, e niente falli al limite dell’area che favorirebbero i coriandoli dello juventino. Sono le direttive di Roy Hodgson. E, poi, possesso-palla e non più calcio britannico tutto corsa, traversoni e lanci. C’è il ricordo di Kiev quando l’Italia tenne palla e la fece vedere raramente agli inglesi.E la nazionale di Prandelli? Una incognita assoluta. Capace di una prodezza esplosiva oppure un po’ come le stelle che stanno a guardare. Raggiungere i quarti e poi si vedrà. Si comincia col 4-1-4-1, De Rossi davanti alla difesa, Balotelli unica punta. Il fronte offensivo pare un po’ debole. Devono inserirsi al tiro Candreva e Marchisio partendo dal centrocampo folto. Devono spingere i terzini esterni. In panchina fremono Immobile e Insigne.L’attenzione di Prandelli è tutta concentrata sul centrocampo. Qui l’Italia deve essere numerosa e compatta, nascondere la palla agli inglesi e sorprenderli con le posizioni mutevoli di Pirlo e Verratti, il doppio play, uno alto, uno basso, e guai a perdere il pallone. Il contropiede britannico può far male alla difesa azzurra che cerca ancora certezze e partite senza errori. Con De Sciglio out, c’è Chiellini a sinistra e Paletta centrale al fianco di Barzagli. Allarme sui calci piazzati. L’Italia difende male sulle palle da fermo.A Kiev, due anni fa, quarti dell’Europeo, l’Italia fu nettamente superiore, ma la gara si risolse solo ai rigori (4-2 per gli azzurri). L’Inghilterra tenne botta per 120 minuti. Sono sette gli inglesi superstiti di quella sfida, otto gli italiani.La squadra britannica si è ringiovanita (i 19 anni di Sterling). Ma la meglio gioventù sta in panchina: il terzino Shaw (18 anni), il centrocampista Wilshere (22), il devastante attaccante Welbeck (23) frenato da un leggero infortunio, il centrocampista offensivo Barkley (20). In campo ci saranno cinque del Liverpool.Le squadre si sono preparate con vari accorgimenti al clima di Manaus (34 gradi, umidità dell’80 per cento). Bagni in acqua ghiacciata, indumenti pesanti. Ma “dal vero” sarà un’altra cosa. Si gioca nel tardo pomeriggio (mezzanotte in Italia).Italia e Inghilterra si temono a vicenda. Sembra scritto un pareggio a meno di prodezze individuali. Ne godrebbe, nello stesso gruppo, l’Uruguay di Cavani.MIMMO CARRATELLI ITALIA (4-1-4-1): Buffon; Darmian, Barzagli, Paletta, Chiellini; De Rossi; Candreva, Pirlo, Verratti, Marchisio; Balotelli.INGHILTERRA (4-2-3-1): Hart; Johnson, Cahill, Jagielka, Baines; Gerrard, Henderson; Lallana, Rooney, Sterling; Sturridge.ARBITRO: Kuipers (Olanda). MONDIALE.Girone A: Brasile-Croazia 3-1, Messico-Camerun.Girone B: Spagna-Olanda, Cile-Australia.Girone C: Colombia-Grecia, Costa d’Avorio-Giappone.Girone D: Uruguay-Costa Rica, Italia-Inghilterra.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]