San Siro, chiusi per la prossima stagione i settori che vibravano
La decisione è stata presa dalla Commissione provinciale di vigilanza di Milano dopo le rilevazioni da parte della commissione tecnica di cui fa parte anche il Politecnico.
La decisione è stata presa dalla Commissione provinciale di vigilanza di Milano dopo le rilevazioni da parte della commissione tecnica di cui fa parte anche il Politecnico.
La Commissione provinciale di vigilanza di Milano ha deciso per la prossima stagione la chiusura al pubblico di sei settori del terzo anello di San Siro, per un totale di 2.350 posti in meno.
Si tratta di quella porzione che aveva alimentato timori a seguito di alcune vibrazioni rilevate dai tifosi. La decisione arriva dopo le rilevazioni da parte della commissione tecnica di cui fa parte anche il Politecnico.
Sarebbe una soluzione di tipo “gestionale”, come è stato spiegato dai tecnici di Palazzo Marino nel corso di un sopralluogo dei consiglieri comunali al Meazza, non c’è infatti nessun problema di sicurezza ma l’obiettivo è di evitare che si scateni la paura tra i tifosi che possono avvertire le vibrazioni.san siro