È la Juve del nuovo secolo, potente e prepotente. Servirà un super-Napoli

Come si può contrastare, bloccare, battere questa Juventus affamata di gol, punti, vittorie e primati storici, già 13 punti più dell’anno scorso? Chi salta su Llorente? Come andrà sulle corsie esterne? Come si può schermare Pirlo? Questa Juve tutta ferocia e dominio italiano va presa alla gola, va soffocata, pressing su pressing. Bisogna sfrangiarne la […]

Come si può contrastare, bloccare, battere questa Juventus affamata di gol, punti, vittorie e primati storici, già 13 punti più dell’anno scorso? Chi salta su Llorente? Come andrà sulle corsie esterne? Come si può schermare Pirlo? Questa Juve tutta ferocia e dominio italiano va presa alla gola, va soffocata, pressing su pressing. Bisogna sfrangiarne la tela delle combinazioni, del gioco a memoria, degli schemi a colpo sicuro.

La Juve insegue lo strepitoso record di cento punti a fine campionato, questa è la sua maggiore motivazione, non avendo nulla da temere per lo scudetto (+14 sulla Roma). Le manca Tevez, il killer da 18 reti, 4 più di Higuain, ma non fateci caso, la forza della Juve è il collettivo che gioca calcio automatico, che si difende in sette e attacca con molti uomini, avanzando esterni e mediani sulle sponde di Llorente.

Il Napoli è gasato dai quattro gol di Catania, ma anche imbarazzato dal non sapere gestire le partite, anche quelle più facili, sempre in calo di tensione e pasticci in difesa, ora che King Kong Reina ha pure deciso di fare il kamikaze, lasciando la porta vuota.

Non si possono fare errori contro la Juve: quella bastona irrimediabilmente. La juventinità è la scossa perenne che anima la squadra, è la forza di carattere quando deve subire.

Ci vuole un super-Napoli per questa eterna partitissima che, stavolta, per l’abisso in classifica fra le due rivali, ha un sapore meno acre, ma contano pur sempre l’orgoglio e lo sfizio di suonarle a Madama, evitando di ripetere la non-partita di novembre. E che l’arbitro abbia occhi colorati senza accordare gol in fuorigioco (Llorente a Torino) e vedendo i rigori quando sono rigori anche in quell’area proibita.

La Juve non vince a Napoli da 14 anni. Animo, allora, sventando le magie di Pirlo sui calci piazzati, cercando di togliere a Pogba la prodezza del tiro che non gli è mai più riuscita come all’andata, senza reagire alla grinta di Vidal. Calma caro Callejon sotto le grinfie di Chiellini, uno che, recentemente ha ghigliottinato Barrientos e non fa complimenti, autentico Frankenstein del pallone.

Ci vorrà molta corsa, ma soprattutto far correre il pallone a pelo d’erba, contro la ferocia della Juventus, aizzata da un ossesso di allenatore, tardivo esemplare trapiantato della beat generation, più taranta che jazz a bordocampo.

Sono bravi, eccome se sono bravi, ma non solo col pallone. Hanno la sceneggiata facile se li tocchi, la sorpresa stupefatta se l’arbitro gli fischia contro, hanno la lesa maestà sempre a portata di mano. È la Juve del nuovo secolo, potente e prepotente, neanche paragonabile alle sontuose Madame di Sivori e Platini, di Del Piero e Zidane, però il leccese di Torino ha saputo spremere sangue da un gruppo che senza le frustate del vigoroso proletario pugliese varrebbe la metà dei risultati ottenuti.

Cuore freddo, attenzione, lucidità ci vuole per questa sfida che non vale niente, ma, accidenti, c’è sempre un Vesuvio dentro di noi davanti alla Signora piemontese.
Mimmo Carratelli

SERIE A – 31^ GIORNATA.
Sabato 29: Bologna-Atalanta, Milan-Chievo. Domenica 30: Sassuolo-Roma, Torino-Cagliari, Sampdoria-Fiorentina, Verona-Genoa, Lazio-Parma, Napoli-Juventus (20,45). Lunedì 31: Udinese-Catania, Livorno-Inter.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]