L’Arsenal vince a Swansea 2-1 e resta in testa

L’Arsenal, che ospiterà martedì il Napoli per il secondo turno della Champions, vince sul campo dello Swansea (2-1), formazione gallese di metà classifica, e continua la sua corsa di testa nella Premier League. Il successo matura nel secondo tempo con i gol dell’esterno destro Gnabry (58’) e del centrocampista Ramsey (62’) sempre puntuale in zona-gol. […]

L’Arsenal, che ospiterà martedì il Napoli per il secondo turno della Champions, vince sul campo dello Swansea (2-1), formazione gallese di metà classifica, e continua la sua corsa di testa nella Premier League.
Il successo matura nel secondo tempo con i gol dell’esterno destro Gnabry (58’) e del centrocampista Ramsey (62’) sempre puntuale in zona-gol.
Wenger non ha fatto turn-over schierando tutti i titolari. Assente Theo Walcott infortunato che salterà anche la partita col Napoli. L’Arsenal ha faticato per avere la meglio sulla resistenza dello Swansea, schierato anch’esso col 4-2-3-1, ma alla fine la superiorità tecnica dei londinesi ha avuto la meglio. A secco il centravanti Giroud.
L’Arsenal (4-2-3-1) ha giocato con Szczesny; Sagna, Mertesacker, Koscielny, Gibbs; Flamini, Ramsey; Gnabry (78’ Arteta), Ozil (88’ Monreal), Wilshere (92’ Jenkinson); Giroud.
MARSIGLIA – L’Olympique, che ospiterà il Napoli il 22 ottobre per la Champions, mantiene il passo di testa nel campionato francese espugnando il campo del Lorient (2-0), squadra di bassa classifica. Partita mediocre risolta da un calcio di punizione dal limite di Mathieu Valbuena (58’), origini spagnole, migliore in campo, e dal raddoppio di André Ayew, in contropiede (90’).
Il Marsiglia ha giocato una partita ordinata, ma nulla più. Prima della punizione di Valbuena, sfiorava il gol con Jordan Ayew (36’) e con lo stesso Valbuena (43’). Il portiere marsigliese Mandanda, di origini congolesi, non è stato mai impegnato (bravo nelle prese alte).
Il Marsiglia non ha mai spinto sull’acceleratore. Martedì giocherà a Dortmund contro il Borussia per la Champions. Ha tenuto a riposo il cannoniere Gignac. Due mediani davanti alla difesa a quattro (qualche svarione di N’Koulou, esterni sempre arretrati). Tre mezze punte alle spalle dell’unico attaccante.
Valbuena è il regista offensivo, un po’ Hamsik. Il mediano Romao, togolese, si dedica soprattutto a costruire, Payet intercetta e difende, come Behami.
Tecnicamente inferiore, il Lorient non ha mai messo in difficoltà l’Olympique. Ha tirato di più ma fuori bersaglio.
L’Olympique Marsiglia (4-2-3-1) ha giocato con Mandanda; Fanni, N’Koulou, Mendes, Mendy; Romao, Imbula; Payet, Valbuena (75’ Cheyrou), André Ayew; Jordan Ayew (59’ Khalifa).
BORUSSIA – Goleada del Borussia Dortmund sul Friburgo (5-0), ultimo della Bundesliga. Il Borussia mantiene la testa della classifica col Bayern, uniche due squadre imbattute.
E’ stato un monologo della formazione di Dortmund col 24enne Marco Reus, prodotto del vivaio giovanile, sugli scudi, autore delle prime due reti (35’ e al secondo minuto di recupero del primo tempo) e dell’assist per la terza rete dei borussi.
Il Friburgo (4-4-2) ha solo subito. Per giunta, alla fine del primo tempo, restava in dieci per l’espulsione del difensore Diagne per fallo da ultimo uomo in area (Reus siglava la doppietta personale su penalty).
Doppietta anche per Lewandowski (58’ e 70’). Il quinto gol era siglato da Blaszczkowski (79’) subentrato a Mkhitaryan.
In Champions, il Borussia ospiterà martedì l’Olympique Marsiglia.
Il Borussia (4-3-2-1) ha schierato: Wedeinfeller; Grosskreutz, Subotic, Hummels, Durm; Sahin, Bender (46’ Kirch), Aubameyang; Mkhitaryan (61’ Blaszczkowski), Reus (62’ Hofmann); Lewandowski.
Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]