Buffon blinda il gol di Gilardino

Sofferta vittoria dell’Italia nella decisiva partita per la qualificazione mondiale contro la Bulgaria a Palermo (1-0). Al Mondiale dell’anno prossimo in Brasile manca un passo, anche un pareggio martedì prossimo a Torino contro La Repubblica ceca ed è fatta. La Bulgaria, seconda, si allontana a sette punti dall’Italia che domina il gruppo B, unica formazione […]

Sofferta vittoria dell’Italia nella decisiva partita per la qualificazione mondiale contro la Bulgaria a Palermo (1-0). Al Mondiale dell’anno prossimo in Brasile manca un passo, anche un pareggio martedì prossimo a Torino contro La Repubblica ceca ed è fatta. La Bulgaria, seconda, si allontana a sette punti dall’Italia che domina il gruppo B, unica formazione imbattuta. Un gol di Gilardino, alla fine del primo tempo, fa volare gli azzurri. Ma è stato Buffon il gran protagonista. Con tre paratone ha protetto il gol di Gila in un match che la Bulgaria ha dominato per tre quarti di gara anche grazie a una migliore condizione fisica.
La Bulgaria ha dominato nel primo tempo con un palleggio elegante, un superiore possesso-palla, buon gioco offensivo contro cui Buffon doveva opporsi per la prima volta al 20’ intercettando una violenta conclusione di Tonev. L’Italia, in difficoltà, ha avuto il merito di non disunirsi e aspettare. Su Pirlo giocavano a turno Gadzhev e Popov. Ma il centrale juventino se ne liberava spesso, però impreciso nei lanci.
I bulgari volavano sulle ali con Manolev e Nedelev, un ventenne molto interessante. La manovra offensiva azzurra si illuminava a tratti per merito di Insigne (schierato in partenza al posto di Giaccherini). Il napoletano, spesso cercato da Thiago Motta e in tandem con Antonelli sulla fascia sinistra, puntava Yordan Minev saltandolo puntualmente, ma si prodigava anche nei rientri. Gilardino era martirizzato da Bodurov, fallosissimo, ma teneva botta e decideva il match sul cross di Candreva occasionalmente a sinistra (Insigne aveva appena preso una botta) e colpo di testa sovrastando il più piccolo dei Minev (38’).
Aggressiva la Bulgaria nella ripresa, mentre l’Italia accusava la fatica. Saltavano per infortunio Antonelli (62’ Astori) e Abate (79’ Maggio). Buffon doveva salvare due volte la vittoria sulla conclusione di Popov da due passi (48’) e sul tiro di Rangelov (62’) appena entrato. La Bulgaria, alla ricerca del pareggio, si faceva più offensiva con gli ingressi di Iliev (55’ per Manolev), Rangelov (61’ per Tonev) e Delev (75’ per Dyakov) schierandosi con un aggressivo 4-3-3.
Pericoli per la porta azzurra nell’ultimo quarto d’ora dopo che Bodurov aveva salvato a porta vuota sulla conclusione di Gilardino (73’) a seguito di un pasticcio della difesa bulgara. Il calo degli azzurri era evidente. Su tre corner consecutivi nei quattro minuti di recupero avanzava nell’area italiana anche il portiere Mihaylov. L’Italia riusciva a conservare la vittoria.
Non ha funzionato gran che il centrocampo, poco brillante. Gilardino si è battuto da solo nel cuore della difesa bulgara (diciannovesimo gol in azzurro raggiungendo Bettega, a un gol da Paolo Rossi). Candreva non ha mai sfondato tranne nell’azione del cross per Gila. La difesa ha dovuto far mucchio contro le combinazioni volanti dei bulgari e Buffon ha salvato tutto. E’ piaciuto molto Insigne, più di Giaccherini che gli subentrava al 65’. Gioco incisivo del napoletano a sinistra, subito due assist per Gilardino e Pirlo, molto movimento, vincente nell’uno contro uno, anche una conclusione sventata dal portiere bulgaro (26’).
Mimmo Carratelli

ITALIA (4-3-2-1): Buffon; Abate (79’ Maggio), Bonucci, Chiellini, Antonelli (62’ Astori); De Rossi, Pirlo, Thiago Motta; Candreva, Insigne (65’ Giaccherini); Gilardino.
BULGARIA (4-1-4-1): Mihaylov; Yordan Minev, Bodurov, Ivanov, Veselin Minev; Dyakov (75’ Delev); Manolev (55’ Iliev), Gadzhev, Popov, Nedelev; Tonev (61’ Rangelov).
ARBITRO: Carballo (Spagna).
RETI: 38’ Gilardino.

QUALIFICAZIONI MONDIALI. Gruppo B.
Italia-Bulgaria 1-0, Malta-Danimarca 1-2, Repubblica ceca-Armenia 1-2.
CLASSIFICA: Italia 17 punti (13-4); Bulgaria 10 (11-5); Repubblica ceca 9 (7-6); Armenia 9 (8-9); Danimarca 9 (8-10); Malta 3 (3-16).
PROSSIMO TURNO. Martedì 10: Italia-Repubblica ceca a Torino, Malta-Bulgaria, Armenia-Danimarca.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]