Il Napoli perde a Cesena, ma quello “vero” giocava a Roma

Il Napoli “vero” segna e si diverte all’Olimpico con i gol di Higuain per l’Argentina e Insigne per l’Italia (prima rete di Lorenzinho con la nazionale maggiore, olà), il Napoli obbligatoriamente raffazzonato perde a Cesena (0-1). Al “Manuzzi” è stata una inutile amichevole di ferragosto, l’ultima del Napoli, senza i maggiori giocatori, sedici convocati per […]

Il Napoli “vero” segna e si diverte all’Olimpico con i gol di Higuain per l’Argentina e Insigne per l’Italia (prima rete di Lorenzinho con la nazionale maggiore, olà), il Napoli obbligatoriamente raffazzonato perde a Cesena (0-1). Al “Manuzzi” è stata una inutile amichevole di ferragosto, l’ultima del Napoli, senza i maggiori giocatori, sedici convocati per le partite delle loro nazionali, mai ne ha avuti tanti in una sua squadra Benitez che mobilita otto ragazzi della Primavera di Saurini per fare numero sul campo romagnolo.
Sono Rafael, Mesto, Gamberini, Dossena, Callejon, Calaiò i quasi titolari che giocano a Cesena, ma non riescono a dare un’impronta a una squadra inventata. Callejon, ancora deludente, ha un solo spunto quando travolge tre difensori e si procura il rigore del possibile pareggio, ma batte male dal dischetto e si fa parare il tiro (80’). Il Cesena era andato in gol al 10’ con un colpo di testa del bosniaco Nadarevic che, sul cross di Renzetti, beffava la morbida chiusura di Gamberini e Dossena. Anche la difesa di questo Napoli inventato ha denunciato imbarazzo e piazzamenti negativi sui cross e sui calci piazzati.
Rafael, mai impegnato, e Callejon erano gli unici della formazione-tipo di Benitez. I ragazzi diciottenni della Primavera si sono impegnati con coraggio e orgoglio. E’ piaciuto Davide Bariti, esterno sinistro, gran lavoro sulla fascia. E’ piaciuto Antonio Romano a centrocampo, elegante, con buoni spunti. Novothny, dal fisico robusto, gran combattente, ha impegnato due volte il portiere cesenate nelle uniche, vere occasioni del Napoli. Hanno giocato, e male, molti azzurri in partenza, da Donadel (corner e calci piazzati imprecisi) a Dossena, modesto. Senza infamia Uvini al centro della difesa con Gamberini. Gran lavoro di Mesto, ma senza brio. Calaiò si è mosso con buona volontà e ha scoccato due tiri parati da Campagnolo. Nella ripresa altri Primavera in campo: Anastasio, Gaetano, D’Auria.
Il Napoli ha iniziato con un 4-4-2 (Novothny e Calaiò punte; Bariti, Donadel, Romano e Callejon a centrocampo). Nel secondo tempo è ripiegato sul modulo di Benitez (4-2-3-1) con Novothny punta e, alle spalle, Callejon, Calaiò e Bariti. I due davanti alla difesa erano Donadel e Romano. Sono annotazioni di nessun conto vista la formazione azzurra di assoluto ripiego.
Occhi puntati soprattutto su Callejon per scorgerne i miglioramenti che non ci sono stati. Lo spagnolo ha iniziato a sinistra, poi a destra, poi centrale ed è stato sempre molto al di sotto delle sue capacità finendo malissimo col rigore sbagliato.
Con le amichevoli si chiude. C’è il campionato fra dieci giorni. E’ stata festa anche per Behrami, Inler e Dzemaili che con la Svizzera hanno battuto il Brasile. La festa a Napoli deve ancora cominciare.
Mimmo Carratelli
NAPOLI (4-4-2): Rafael (73’ Colombo); Mesto, Uvini, Gamberini, Dossena; Bariti (84’ Anastasio), Donadel, Romano (85’ Gaetano), Callejon; Novothny (73’ D’Auria), Calaiò.
CESENA (3-5-2): Campagnolo; Volta, Alhassan (46’ Coppola), Ingegneri (55’ Ricci); Nadarevic (60’ D’Alessandro), Cappellini (60’ Ceccarelli), De Feudis (73’ Arrigoni), Garritano (46’ Rodriguez), Renzetti (82’ Bangoura); Granoche (60’ Succi), Defrel.
ARBITRO: Candussio (Cervignano).
RETI: 10’ Nadarevic.

LE AMICHEVOLI AZZURRE
Napoli-Carpi 3-0
(Pandev, Behrami, Dzemaili)
Napoli-Galatasaray 3-1
(Pandev, Zuniga, Insigne rigore)
Arsenal-Napoli 2-2
(Insigne, Pandev)
Porto-Napoli 3-1
(Pandev rigore)
Napoli-Benfica 2-1
(Behrami, Higuain).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]