Aumenta la tassazione sulle plusvalenza del calciomercato
La Corte di Cassazione chiude la lunga controversia giuridica che da anni vede contrapposte l’Agenzia delle Entrate e diverse società di calcio italiano. Va nel peggiore dei modi per le società professionistiche che vedono alzarsi la tassazione sulle plusvalenze da calciomercato che devono rientrare nel regime di tassazione ordinario e non certo straordinario come sarebbe per […]
La Corte di Cassazione chiude la lunga controversia giuridica che da anni vede contrapposte l’Agenzia delle Entrate e diverse società di calcio italiano. Va nel peggiore dei modi per le società professionistiche che vedono alzarsi la tassazione sulle plusvalenze da calciomercato che devono rientrare nel regime di tassazione ordinario e non certo straordinario come sarebbe per esempio la plusvalenza da cessione di un capannone industriale.
Una vera doccia fredda per tutte le società di calcio italiane che vedono come voci importanti nei bilanci le plusvalenze e i diritti Tv non riuscendo a guadagnare come all’estero per merchandising e ricavi da stadio.
"Bianchini riporterà direttamente al Presidente De Laurentiis e all'Ad Andrea Chiavelli e avrà diretta responsabilità nelle Aree Marketing, Commerciale, Merchandising e Stadium Innovation", si legge nella nota.
Aveva 28 anni. Suo fratello André era con lui (26 anni), nessuno dei due ce l'ha fatta. L'auto ha preso fuoco nella provincia di Zamora, in Spagna. L'attaccante si era sposato lo scorso 22 giugno
L'ultima volta titolare a Cagliari il 15 settembre, poi qualche ingresso (importante) dalla panchina. L'Udinese risponde con Lucca-Thauvin, Sanchez parte dalla panchina
Le parole del profeta in un'intervista con Angel TV, sono lo specchio degli umori dei tifosi dopo le recenti sconfitte nelle qualificazioni per i prossimi Mondiali di calcio
L'incomprensibile affare con l'Aston Villa resta un mistero per gli juventini e non. Giuntoli credeva di aver indovinato l'affare del secolo, attualmente è lontano dall'aver fatto un buon mercato
Da Sportmediaset. L'ufficialità a dicembre: De Laurentiis si sfrega le mani per l'enorme eventuale plusvalenza. Su di lui restano gli occhi di United e Psg