Bisogna battere il Palermo alla vigilia delle trasferta a Firenze e a Parma

Penultimo posto, pagando vari infortuni, quello di Hernandez soprattutto che tornerà a marzo, un punto nelle ultime cinque partite, zero vittorie e appena quattro gol segnati in dieci trasferte, tre partite perse negli ultimi dieci minuti, tre volte raggiunto nel finale, il Palermo degli ex Aronica e Dossena ha fame di punti. L’interrogativo è: il […]

Penultimo posto, pagando vari infortuni, quello di Hernandez soprattutto che tornerà a marzo, un punto nelle ultime cinque partite, zero vittorie e appena quattro gol segnati in dieci trasferte, tre partite perse negli ultimi dieci minuti, tre volte raggiunto nel finale, il Palermo degli ex Aronica e Dossena ha fame di punti. L’interrogativo è: il Palermo è squadra di lotta e di resistenza come le più agguerrite formazioni pericolanti, più abituate a salvare la pelle? Costruita per un centro classifica di tranquillità, e perciò con un collettivo più tecnico che battagliero, la squadra siciliana deve cambiare registro per salvarsi. Proverà a farlo al San Paolo (seconda gara casalinga consecutiva degli azzurri, duecentesima partita dell’era De Laurentiis), ma non sarà facile e non le basterà giocare “al contrario” della Roma alzando barricate di cui non sembra capace. Né Gasperini è allenatore che punta a distruggere. Mancheranno anche Ilicic squalificato e Donati, efficace regista arretrato. Torna Ujkani tra i pali.

Detto questo, è chiaro che la partita è tutta nella testa e nei piedi degli azzurri che con abilità e sacrifici tattici hanno dissolto la Roma, ma questo è un altro match e diversa risulterà la strategia dell’avversario. Nessuno può immaginare una “passeggiata” del Napoli (Hamsik supremo killer della squadra rosanero che ha già colpito sette volte in nove sfide). Però sembra una vittoria possibile da costruire col giusto equilibrio, senza dare spazio a Miccoli, capace di prodezze balistiche (ma parte dalla panchina), a Dybala, giovane e imprevedibile argentino (20 anni) e a Brienza che, tra le linee, sa come confezionare gli assist per le punte.

Le ripartenze del Palermo possono creare problemi. Un Napoli attento e raccolto, capace di snidare i siciliani e crearsi i “corridoi” per colpire, dovrebbe avere la meglio. Ci sarà ancora Pandev, gran protagonista del successone sulla Roma. C’è Cavani capocannoniere e in testa agli attaccanti che tirano di più. Ci sono le armi per sfondare. Zuniga, ineccepibile nel compito tattico di sette giorni fa “imbavagliando” Lamela, tornerà a spingere, sollecitato dall’arrivo di Armero (in panchina), concorrente insidioso sulla fascia mancina. Maggio sembra in ripresa. Volando sulle ali, come nei tempi splendidi-splendenti, il Napoli può allargare e affondare qualsiasi difesa. Quella siciliana, tre sole partite senza prendere gol, non si annuncia come una diga insuperabile.

Mazzarri conferma la “nuova” difesa senza Cannavaro con Britos al centro, Campagnaro in recupero e il concreto Gamberini ai lati. Con Fernandez e Uvini in panchina urge l’arrivo di un esperto centrale. Incredibile il dettaglio del maggior numero di gol incassati in casa (11) rispetto alle gare esterne (7). Quella azzurra resta la seconda difesa del campionato con De Sanctis fra i portieri meno impegnati (però decisivo) perché ben protetto. Le “cifre” del girone d’andata segnalano poi il Napoli al terzo posto fra le squadre che recuperano più palloni e Behrami al primo posto fra i giocatori che vincono più contrasti. Il Napoli è al secondo posto, dopo la Lazio, per bottino interno (23 punti).

Comincia il girone di ritorno dopo il miglior girone d’andata di Mazzarri (39 punti se non ci fosse la penalizzazione). Si lotta realisticamente per il secondo posto a -2 dalla Lazio che gioca anch’essa in casa (contro l’Atalanta). Dietro, premono Inter e Fiorentina. Il successo pieno contro il Palermo è indispensabile alla vigilia di due trasferte consecutive con Fiorentina e Parma, tra le formazioni che stanno giocando meglio. Mancherà poi un’altra partita (Napoli-Catania) prima di incontrare la Lazio a Roma, di sabato, 9 febbraio, probabile sfida diretta per il secondo posto.

Pensiamo al presente (bentornato Calaiò) e perciò niente scherzi contro il Palermo. Vincenti e perciò antipatici per accontentare il giovane lord torinese.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]