Raspadori, Scamacca, Orsolini, Zaccagni: Gattuso prepara un modulo ultra offensivo contro la Moldova (Gazzetta)
In difesa centrale, spazio a Buongiorno accanto a Mancini. Vicario in porta. Cristante e Tonali la coppia di centrocampo.

Db Reggio Emilia 09/06/2025 - qualificazioni Mondiali 2026 / Italia-Moldova / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: esultanza gol Giacomo Raspadori
L’Italia questa sera affronterà la Moldova per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Il ct Gattuso pare abbia in mente di utilizzare un modulo ultra offensivo per fare più gol possibili. Giacomo Raspadori dovrebbe partire titolare accanto a Gianluca Scamacca in attacco; in difesa, spazio a Alessandro Buongiorno che torna tra i convocati dopo gli infortuni col Napoli di inizio stagione, e la porta dovrebbe essere affidata a Guglielmo Vicario.
La probabile formazione dell’Italia: Raspadori e Scamacca in attacco
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport:
“Le due punte centrali obbligano a dosare il resto, per non trovarsi poi sempre scoperti. Quindi contro Moldova e Norvegia vedremo due sistemi tattici. A Chisinau un logico 4-2-4 perché si può spingere e cercare il gol imponendo la nostra superiorità, a Milano sarà 3-5-2. Stasera Orsolini spingerà a destra come un’ala offensiva, sull’altro fronte Zaccagni, più tattico negli ultimi tempi con la Lazio, affonderà per cross e dribbling e poi rientrerà per comporre il 4-4-2 difensivo o per dare una mano ai due mediani, Cristante e Tonali, per non finire in inferiorità. La coppia di punte è un inedito per Gattuso, ma non per la storia delle nazionali: Scamacca-Raspadori nel 2022 sembravano il futuro. Non è una coppia fisica come Retegui-Kean: Scamacca e Raspadori hanno altre caratteristiche, coprono meno spazio, hanno più intesa nello stretto.
Vicario, per turnover, sostituisce Donnarumma e, per evitare problemi con la Norvegia, giocheranno anche Bellanova, Mancini, Buongiorno e Cambiaso, almeno così pare. L’altra preoccupazione sono infatti i cartellini gialli: Tonali e Cambiaso, diffidati, vanno in campo stasera e saltano Haaland perché, se in Moldova non prendono un “giallo”, rischiano poi l’ammonizione a San Siro, il che significherebbe saltare i playoff. Anche Frattesi è diffidato, mentre Barella, squalificato, torna con la Norvegia”.











