Napoli, nessuno cerca le cause di tutti questi infortuni (Corbo)

Su Repubblica. Qualsiasi squadra sarebbe crollata sotto il peso di tanti infortuni. Se n’è perso il conto. Conte si assume responsabilità forse non sue

Infortuni Napoli Conte

Dc Napoli 08/12/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Lazio / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Billy Gilmour

Napoli, nessuno cerca le cause di tutti questi infortuni (Corbo)

Gli infortuni del Napoli ormai sono diventati un appuntamento fisso. Ieri è toccato a Gilmour (anche se nella stessa partita sono rientrati sia Rrahmani sia Lobotka). Qualcuno entra, qualcuno esce. Ma ormai la giostra degli infortuni non la ferma più nessuno, è come se fosse impazzita, di certo procede a velocità sostenuta. E ogni tanto qualcuno cade. Antonio Corbo sull’edizione napoletana di Repubblica sottolinea che in fondo nessuno cerca realmente le cause di questi continui stop.

Ecco cosa scrive Antonio Corbo:

Questo pareggio ha una doppia lettura. È amaro, è una frenata, è la perdita di due punti. Ma sono ingiustificate critiche e delusioni. Conte ama attribuirsi miracoli. Con la squadra non a pieno regime, i 22 punti e il primo pareggio stagionale lo sono davvero. Qualsiasi squadra sarebbe crollata sotto il peso di tanti infortuni. Se n’è perso il conto. Forse il tema è un altro: perché si registrano dalla primavera scorsa, con l’affannato finale per lo scudetto, perché si ripetono quest’anno. Nessuno lo dice. Forse nessuno cerca le cause. È la grandezza di Conte: si assume responsabilità forse non sue, con dignità nasconde gli effetti di sfortuna o guasti. Fa volare sempre alto il Napoli. Nonostante tutto. 

Infortuni Napoli, qualcosa non ha funzionato nella pianificazione atletica o nella gestione del recupero (Gazzetta)

Dopo l’infortunio ad Anguissa (soleo, starà fuori tre giornate), si apre la discussione sui tanti infortuni muscolari (sei) che hanno colpito il Napoli nel 2025.

Scrive la Gazzetta con Vincenzo D’Angelo:

Quella che poteva entrare nella storia come la stagione della rivoluzione contiana, rischia di diventare l’anno della maledizione del soleo.

L’infortunio di Anguissa è il quinto allo stesso muscolo soleo di questa stagione: qualcosa sulla pianificazione atletica – o nella gestione del recupero – evidentemente non ha funzionato alla perfezione e adesso Conte si ritrova nuovamente in emergenza.

A Como, almeno, si è rivisto Spinazzola, con Olivera in panchina. Ma i problemi restano. E soprattutto, resta da capire il perché di questo accanimento al soleo. Prima di Anguissa (gamba destra) era toccato due volte a Mazzocchi (sinistra a novembre, destra ora), a Politano (sinistra) a inizio 2025 e appunto a Olivera (sempre gamba sinistra). Cinque indizi che avranno sicuramente fatto scattare un campanello d’allarme su una squadra apparsa molto stanca nell’ultimo periodo.

Napoli e gli infortuni. Possono essere i carichi di lavoro, o una situazione in allenamento da rivedere (Sky)

Da Castel Volturno, l’inviato di Sky Sport Massimo Ugolini parla dell’ennesimo infortunio che ha colpito il Napoli. Questa volta si ferma Anguissa che ha subito una lesione al muscolo soleo della gamba destra. Si tratta dello stesso infortunio già sofferto da Mazzocchi e Olivera. Anche Politano ha subito un problema simile. Il centrocampista camerunense dovrà stare lontano dai campi per 3-4 settimane.

Leggi anche: Il Napoli continua a perdere pezzi, anche Anguissa infortunato al muscolo soleo

Le parole di Massimo Ugolini da Castel Volturno:

Infortunio, brutto tegola caduta sulla testa del Napoli e di Antonio Conte. Anguissa salterà la partita contro l’Inter, lesione di primo grado al muscolo soleo della gamba destra. Salterà questa partita, 3-4 settimane per il recupero. Prima di lui Olivera, prima ancora due volte Mazzocchi, elongazione al soleo per Politano. La fortuna è cieca ma la sfortuna ci vede benissimo. I motivi sono molteplici. Possono essere i carichi di lavoro, possono essere una situazione in allenamento da rivedere. 

Per essere precisi, Olivera aveva preso una brutta botta, l’affaticamento ha poi generato questo infortunio. Stagione fortemente condizionata dagli infortuni, per tanti club. Evidentemente è una situazione che coinvolge tutte le squadre e che sta colpendo il Napoli nel periodo più delicato della stagione. L’assenza di Anguissa peserà. C’è Billing al suo posto, il suo primo tempo contro il Como non è dispiaciuto. Il paradosso è che Anguissa non aveva giocato perché diffidato, è entrato in campo e si  è fatto male sul finire della partita. Senza Anguissa, senza Neres. Tanti dubbi per una partita che può valere tantissimo. 

Correlate