Conte col Como ritrova Rrahmani, Neres-Hojlund-Politano come prova del tridente titolare (Sky)
Le probabili formazioni. Senza De Bruyne sarà di certo 4-3-3, c'è Lobotka in panchina ma non partirà dal primo minuto. A centrocampo ancora Anguissa e McTominay

Dc Napoli 25/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Inter / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Antonio Conte
Secondo Sky Sport, Conte dovrebbe tornare al 4-3-3 contro Fabregas. Di seguito riportiamo le probabili formazioni di Napoli e Como. Conte arriva al match voglioso di tenere la testa della classifica insieme alla Roma e centrare l’ottava vittoria in campionato su 10 giornate, preparandosi poi al meglio per la sfida all’Eintracht che avrà luogo martedì alle 18:45. Il Como continua a sognare a occhi aperti e sempre con più consapevolezza e già l’anno scorso mise in difficoltà non poco gli azzurri, nonostante il gol di McTominay dopo meno di dieci secondi di gioco.
Napoli-Como, le probabili formazioni (Sky)
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour, Anguissa, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. All. Conte.
A disposizione: Contini, Ferrante, Gutierrez, Elmas, Olivera, Juan Jesus, Vergara, Mazzocchi, Beukema, Lobotka, Marianucci, Spinazzola, Ambrosino, Lang, Lucca.
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramón, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone; Addai, Nico Paz, Rodríguez; Morata. All. Fabregas.
A disposizione: Cavlina, Vigorito, Moreno, Goldaniga, Posch, D.Carlos, Van Der Brempt, Baturina, Douvikas, Diao, Kuhn, Bonsignori Goggi, Cerri, Vojvoda.
Per la sfida di quest’oggi alle ore 18 Conte ritrova Rrahmani, che aveva partecipato solo alle prime due partite di questo campionato. Il kosovaro aveva subito un infortunio che avrebbe dovuto tenerlo via dal rettangolo di gioco per due sole settimane, allargate poi a più di un mese a causa di una recidiva non ben specificata dal club. Oggi riprende la guida della difesa insieme a Buongiorno, ricostruendo il quartetto titolare con Di Lorenzo e Spinazzola. Milinkovic in porta. In attacco il trio Politano-Hojlund-Neres, anch’esso una prova di titolarità per i prossimi mesi in cui mancherà De Bruyne. Rientra Lobotka ma in panchina, probabilmente ritornerà in mezzo al centrocampo contro l’Eintracht.
Per il Como di Fabregas situazione infortuni ben diversa. Recupera dalla squalifica Jesus Rodriguez che contro il Verona ha anche fornito un assist importante. In attacco Morata coi soliti Nico Paz e Addai dietro di lui. Perrone e Caqueret in ballottaggio fino all’ultimo, con il primo favorito sul secondo. Valle a sinistra e Smolcic sul lato destro e il solito Butez in porta. La chiave per gli ospiti sarà cercare di imporre il loro gioco dal primo minuto al Maradona.











