Messi vince 2-0 la partita costata 17 milioni di euro. In Angola però si protesta: “Abbiamo fame”

È stata la partita del duo Lautaro e Messi, entrambi a segno. Nel paese, dove molti soffrono la fame, per alcuni forse “vedere Messi giocare non è una priorità”.

Messi

Argentina's forward #10 Lionel Messi celebrates after scoring his second goal during the 2026 FIFA World Cup South American qualifiers football match between Argentina and Venezuela at the Mas Monumental stadium in Buenos Aires on September 4, 2025. (Photo by Luis ROBAYO / AFP)

Dopo essersi qualificata per la Coppa del Mondo 2026, l’Argentina di Lionel Messi chiude il 2025 con un’amichevole storica in Angola, vinta 2-0 grazie ai gol di Lautaro e dello stesso Messi. Una partita per la quale il paese ospitante ha sborsato 17 milioni di euro, spese incluse. La popolazione angolana non vede di buon occhio l’organizzazione di questo incontro. Forse perchè vedere Messi giocare non è un bisogno vitale.

So Foot riporta:

“Il direttore dell’Ong Friends of Angola, Florindo Chivucute, mette in guardia sulla situazione economica del paese: «In diverse province, le famiglie sono costrette a rovistare nella spazzatura in cerca di cibo, il che illustra bene la crisi sociale del paese».

Delle organizzazioni avevano d’altronde interpellato l’Albiceleste per far annullare la partita, senza successo”.

Messi in Angola

A volte rivenduti 20 volte più cari del loro prezzo originale, i biglietti per questa partita hanno trovato acquirenti in pochi minuti dopo la loro messa in vendita. Il governo angolano organizza l’incontro nell’ambito delle celebrazioni del 50° anniversario dell’indipendenza del paese, e farà di tutto per ridurre al silenzio queste azioni ribelli. Secondo il quotidiano angolano Novo Jornal:

“Mentre 50.000 spettatori hanno assistito allo stadio , un gruppo di cittadini ha programmato di mobilitarsi sugli spalti, a gran voce “Abbiamo fame”.

Il governo si è coordinato con le forze di sicurezza, al fine di soffocare il più possibile tutti i focolai di protesta durante l’incontro”.

Come si è conclusa la partita?

Finisce 2-0 per l’Argentina. L’Angola ha giocato una buona partita, mostrando impegno e qualità, ma l’attacco stellare dell’Albiceleste ha fatto la differenza. Ecco come:

Messi aspetta pazientemente con la palla, nota la corsa di Lautaro e gli serve un passaggio perfettamente calibrato. Martinez, dall’angolo stretto, calcia istintivamente rasoterra e il pallone passa sotto le mani del portiere, entrando in rete.

Non puoi contenere Messi. Nella seconda azione, lui e Martinez si scambiano i ruoli: quest’ultimo diventa assistman. Avrebbe potuto tirare, ma Lautaro gioca un passaggio splendidamente camuffato per il compagno di squadra. Messi si allarga, controlla il pallone e calcia con precisione: un tiro imparabile nell’angolo basso che chiude l’azione.


Le formazioni ufficiali:

ANGOLA (4-2-3-1): Marques; Modesto, Gaspar, Boatu, Carneiro; Maestro, Fredy, Luvumbo; Dala, Banza, Nzola. All. Beaumelle.

ARGENTINA (3-4-2-1): Rulli; Tagliafico, Romero, Foyth, Lo Celso; De Paul, MacAllister, Gonzalez; Almada, Messi, Martinez. All. Scaloni.

Correlate